Sono passati solo un paio di anni da quando finalmente anche io mi sono laureata eppure ogni tanto mi sembra un secolo fa!
A proposito di università, proprio pochi giorni fa decidiamo di fare una visita ad una delle città universitarie per antonomasia del Regno Unito: Cambridge.
Situata a nord-est di Londra e facilmente raggiungibile sia in treno che in bus, la rivale di Oxford mostra subito il suo spirito giovanile ed universitario insediato nell’antichità dei suoi palazzi.
Appena arrivati ci accorgiamo di quanta gente sta affollando le strade della cittadina, impegnata tra bancarelle, mostre e artisti di strada. Poco dopo capiamo il motivo di tanta gente: proprio in quel giorno venivano assegnate le lauree ed è allora che insieme ai turisti iniziamo ad intravedere ragazzi togati con il classico cappellino da laureato, con aria fiera e soddisfatti di aver finalmente terminato gli studi!
Si sa, le attrazioni maggiori della città sono proprio le università: palazzi antichissimi in stile gotico, alcuni somiglianti a chiese che possono essere visitate dai turisti.
Tra i più rinomati viene ricordato il King’s College, fondato nel 1441 ma che non ci è stato possibile vedere in quanto chiuso alle visite proprio a causa delle cerimonie di laurea.
Optiamo così per visitare il St. John’s College, vasta università che occupa una grande area su ambo i lato del fiume Cam.
Non so se è la mia particolare predilezione per lo stile gotico, ma questi palazzi mi fanno impazzire. Il contrasto tra il loro colore, il blu del cielo e il verde dei loro parchi rende il tutto molto caratteristico.
Dopo la visita al College proseguiamo per la città, fino ad arrivare al fiume Cam dove su piccole barchette è possibile fare una mini-crociera ammirando i palazzi universitari dal fiume.
Dopo un pranzo al sacco con un panino veloce approfittiamo del tempo (stranamente bello!!) e ci dirigiamo in un altro College: l’Emmanuel College.
Più piccolo degli altri, all’ingresso della città, con il suo parco enorme ci permette di fare una pausa relax sdraiati sul verde prato sotto il sole caldo del pomeriggio.
E’ giunta l’ora di tornare quindi ci dirigiamo verso la stazione e in attesa di visitare la rivale storica Oxford, torno a casa con una grande nostalgia dei miei anni universitari!
Pingback: 6 day trip da Londra | The LondonHer