Sono in Italia da una settimana e le emozioni si rincorrono.
Quelle belle, quelle brutte, quelle che non provavo da tempo e quelle che spero di continuare a provare.
Ho sempre pensato che infondo Londra non è poi così eccezionale. E’ carissima, sempre grigia e piovosa, troppo caotica e così diversa da tutto quello a cui sono abituata.
Beh, forse forse non è così.
Esiste il mal di Londra?
A questo punto mi sa di si.
Oggi sono a casa, l’autunno sta arrivando e piove ormai da ore.
Ecco, ora vorrei che quella pioggia fosse quella di Londra.
Quella che generalmente odio quando sono là.
Sì, questa è pura nostalgia.
E per combatterla viaggio con la mente.
Si, immagino.
Immagino di essere là, magari in una bella casa accogliente proprio in una giornata come questa, fredda e grigia.
Immagino un salotto ed un camino, le luci che riscaldano la stanza e magari una bella tavola apparecchiata.
E immagino noi, seduti a guardare quelle goccioline scendere sui vetri della finestra.
Quelle goccioline che non ti mettono tristezza quando il sole lo senti comunque dentro di te.
Si, mi manca Londra e tutto ciò che le gira attorno.
“Home is where your heart is” – Nulla di più vero.
Esiste il mal di “tutto quello che compone il nostro cuore”.
Mi sono sentita come te quando ho lasciato la Svizzera e ora, ogni volta che ci torno, è un tuffo al cuore sempre…
in quanti posti ho lasciato il cuore allora..
A distanza di 10 anni io penso a Londra quasi ogni giorno, mi manca molto:). Comunque puoi sempre ritornare no? Ps: i camini a Londra sono solo da ammirare ma spenti… Dall’ultimo incendio e’ infatti vietato accendere fuochi;)
Dai, la mia immagine era molto poetica! Lasciami il caminetto acceso 🙂
come quel pezzo dei Chameleons 🙂