Da quando ho aperto questo blog, così per gioco, ho conosciuto virtualmente molte più persone di quante mai ne potessi immaginare. Persone alle quali sono legata da passioni condivise: tra tutte sicuramente quella per Londra e per il viaggiare.
Ho conosciuto travel blogger provenienti da tutta Italia e non solo, semplici viaggiatori che amano condividere sul web le loro esperienze in giro per il mondo, e ragazzi che prima di me hanno sperimentato il trasferirsi all’estero.
Alcuni di questi incontri virtuali si sono poi trasformati in vere e proprie conoscenze: senza dubbio le migliori sono state Federica e Arianna.
Federica, a Londra da circa tre anni, è stata la primissima persona che ho incontrato una volta arrivata nella City.
Avevo scoperto per caso il suo fantastico blog e da lì l’idea di contattarla è arrivata presto.
Ricordo che la prima volta ci siamo date appuntamento alla stazione di Baker St. e da lì, camminando sotto la pioggia, siamo finite a fare colazione in una delle vie che più mi piacciono di Londra!
E come dimenticare quel pomeriggio in cui, presa dall’ansia, sono finita a casa sua alla ricerca di un pò di conforto!
Le ho fatto una marea di domande su Londra, su come vivere qui, cercare lavoro o studiare. Avevo bisogno di qualcuno che mi aiutasse a tirare un pò le fila, a capire come muovermi e lei, che a Londra ci viveva già da anni, mi sembrava la persona adatta: una piccola donna in crescita con un’entusiasmo disarmante.
Io e Federica attualmente viviamo in due zone opposte della città, abbiamo entrambe molti impegni e forse non condividiamo in toto la nostra vita londinese, ma rimane una persona sulla quale so di poter contare, anche solo per un piccolo consiglio! Anzi, ora che ci penso ci siamo da poco ripromesse di organizzarci un viaggetto insieme..chissà, un giorno!!
Ieri invece, ho incontrato Arianna.
Anche lei ho avuto modo di conoscerla tramite web e di notare come sia grande la sua passione per il viaggiare!
In vacanza per qualche giorno a Londra, abbiamo pensato che sarebbe stata una buona occasione incontrarsi e conoscersi di persona, e così è stato. Ci siamo date appuntamento in centro per dirigerci poi a Queensway, a cena nel mio ristorante marocchino preferito.
Come se ci conoscessimo da una vita, abbiamo iniziato a parlare di me e di lei con tanta foga e voglia di sapere l’una dell’altra che quasi ci dimentichiamo di scendere dalla metropolitana!
Ieri sera incontrando Arianna, ho avuto modo di constatare nuovamente quanto con uno “sconosciuto” si riescano ad esternare pensieri che con altri non si è mai fatto. E’ stata una serata di conoscenza, ma anche di confidenze, di consigli, scambi di opinioni e pareri.
Dopo solo un’altra persona, Arianna credo sia stata quella da cui più mi sono sentita realmente capita in merito ai miei pensieri e programmi odierni.
Una piacevolissima sorpresa ed un incontro che spero di poter ripetere presto.
Il tutto per ribadire e confermare quanto gran parte del viaggio, qualunque esso sia, sia fatto dalle persone che si incontrano.
Molto bello come post , fare un viaggio a Londra deve essere stato bello , vedere tutti quei posti belli . Posso darti un consiglio secondo me nel tuoi post come questi dovresti mettere qualche foto di qualche luogo di Londra che hai visitato o altro .
Grazie del consiglio!
Quando parlo di Londra o dei viaggi che faccio, come potrai notare dai post precedenti, le foto ci sono sempre! Questo era più un racconto!
Complimenti 😀
Che bello questo post, si vede tutta la tua felicità da questi incontri. Ed è proprio vero, sono le persone che fanno i viaggi, io lo dico sempre! 😉
E’ proprio così.. E noi due quando ci incontriamo?! 🙂
Grazie a te, Marta, il nostro incontro non è stato casuale, o almeno così mi piace credere. Continua ad inseguire i tuoi sogni, perchè una vita senza sogni è come un giardino senza fiori.
Lo farò! 🙂
Oh amica, un viaggetto mi sembra proprio il minimo!! Dobbiamo organizzarci assolutamente per una gitarella fuori porta qui nell’isolotto, non vedo l’ora 🙂
Anzi, io proporrei anche una pinta pre-gitarella dedicata all’organizzazione tecnico tattica, che ne dici?
Ti abbraccio forte forte ❤
Se posso sostituire la pinta con qualcosa di analcolico si!! 😛
Ahahahah facciamo un succo da Joe and Juice 😉
Perfect! 🙂