Andare in Wales era tra la lista dei buoni propositi del 2013. Bene, possiamo già depennarlo!
L’Easter break lo abbiamo proprio passato lì, in una delle regioni più belle nella parte sud del Galles: il Pembrokeshire.
Ammetto che, prima di trasferirmi a Londra e di documentarmi sui vari luoghi da vedere sull’isolotto britannico, di questa regione non ne avevo mai sentito parlare. Ciò che è certo è che, da quando ne sono venuta a conoscenza, ho desiderato andarci e pochi giorni fa ne abbiamo avuto l’occasione!
Da Swansea (South Wales) a Strumble Head (North Pembrokeshire) i panorami variano da scogliere a picco sull’oceano, a lunghissime spiagge che continuano a giocare col mare in un avanti e indietro di alta e di bassa marea. Quelle spiagge che non ti aspetteresti di trovare in UK: motivo per cui il Pembrokeshire è così sorprendente!
Ecco cos’hanno visto i nostri occhi.

Qui siamo a Swansea (South Wales), nella Three Cliffs Bay. L’ora del pomeriggio era ideale per vedere la bassa marea lasciare la spiaggia così libera di essere attraversata a piedi!

Quella di Rhossili, nella parte Ovest della Gower Peninsula, è stata la prima bay che oltre ad avere visto abbiamo anche deciso di percorrere un pò a piedi. Sempre grazie alla bassa marea e all’ora tarda riusciamo a vedere il sole tramontare passeggiando per questa quasi interminabile spiaggia.

Qui siamo a Tenby, all’interno del Pembrokeshire National Park. Cittadina turistica a sud del Wales, deve la sua particolarità all’effetto che l’alta e la bassa marea le creano! Bellissima la parte che si affaccia sul mare e altrettanto grazioso il paesino interno, un paesino di mare turistico ma ancora non contaminato.

Proseguendo sulla costa verso Ovest, eccoci a St. Govan’s Head. Questa punta a picco sul mare offre un’ottimo scorcio fatto di scogliere e passeggiate di fianco all’oceano, dove poter osservare i gabbiani volare e giovani temerari calarsi da queste rocce.

Concludiamo poi la nostra giornata in quella che, a mio avviso, è la più bella baia che abbia visto in questo breve giro del Pembrokeshire: Freshwater Bay.
Lunga quasi un miglio, questa baia, molto esposta alle corresti dell’oceano, è il ritrovo di molti surfisti della zona! Inoltre, data la sua innegabile bellezza soprattuto nelle ore tarde del pomeriggio, è stata scelta come location per film come “Robin Hood” ed “Harry Potter“!

Broad Haven, nella St. Bride’s Bay, è un’altra spiaggia nella quale la bassa marea lascia spazio a decine e decine di cani di ogni razza correre e giocare con i loro padroni! Anche qui inoltre, i surfisti non mancano!

Muovendoci sempre verso Nord, arriviamo a St. David’s. Visitiamo il paesino ma ciò che più ci attrae è la St. David’s Head. Dopo una breve camminata arriviamo a questo punto panoramico accompagnati da greggi di pecore e cavalli selvaggi.

L’ultima tappa la facciamo a Strumble Head, punta a Nord del Pembrokeshire. Avevo scoperto questo faro casualmente su internet ed eccolo qui. Forse per l’ora non adatta, non è stato esattamente come me l’aspettavo ma sicuramente merita una visita ed una breve passeggiata nei suoi pressi, per vedere ancora una volta quei cavalli correre per i prati del Pembrokeshire ammirando l’oceano.
Le foto non rendono del tutto la bellezza di questi luoghi, ma invece di milioni di parole, mi sembravano la giusta alternativa per raccontare questo fantastico angolo di mondo!
Consiglierei a tutti una visita da queste parti: il Galles offre molte sorprese e, al contrario di quello che sono solita vedere a Londra, i prezzi sono decisamente più cheap e il sole si fa vedere molto più spesso!
Posto meraviglioso!..tu l’hai depennato…io lo aggiungo alla lista! 🙂
Direi che fai benissimo!! 🙂
Ah quanto mi manca il mio amato Galles!!
Manca già anche a me! C’è il sole, la gente è calorosa e tutto e meno caro: cosa ci faccio qui a London?!!?
Hey there just wanted to give you a quick heads up.
The words in your post seem to be running off
the screen in Safari. I’m not sure if this is a formatting issue or something to do with web browser compatibility but I figured I’d post to let you know.
The layout look great though! Hope you get the problem
solved soon. Thanks
Pingback: Hostelworld Travel Blogger Awards: ci sono anche io! | The LondonHer
Mi ha decisamente conquistato! 🙂
Fabio
Il Galles è davvero uno di quei posti che mi ha stupito. Il Nord e il Sud sono totalmente diversi, per conformazione ma anche culturalmente!
Sono comunque ugualmente affascinanti!
Devo ammettere però che il cuore l’ho lasciato nelle spiagge del Pembrokeshire, consigliatissime!
Pingback: The LondonHer
Pingback: Ecco perchè adoro i Bed&Breakfast inglesi | The LondonHer
Post utilissimo, stavo giusto cercando di capire quali sono le spiagge più belle del Galles per un ipotetico viaggio (estate prossima 😉
Ho amato la Cornovaglia (http://conigliogiallo.blogspot.it/2010/11/cornovaglia.html) e credo che anche il Galles potrebbe piacermi 🙂