Inghilterra, London, Viaggi
Comments 9

Brighton, il mare di Londra

C’è poco da fare.
Arriva sempre un momento in cui, in qualunque posto io mi trovi, la voglia di mare si fa sentire più prepotente del solito. E così anche la voglia di aria fresca, del rumore delle onde, delle passeggiate sulla spiaggia e del sole, quello tiepido del tramonto.
Vivendo in una città così caotica spesso mi capita di avere una sensazione di soffocamento e di chiusura. Allora quando non mi è possibile andare al mare passeggio lungo il Tamigi e tutto si apre: lo sguardo, il respiro, il cuore.
Questo week end però, ringraziando la calma del bank holiday, abbiamo deciso che il fiume non ci bastava. E così, eccoci che prenotiamo un biglietto a/r a sole dieci sterline e ce ne andiamo al mare…a Brighton!

Non so perché ma ogni volta che penso a questa città mi vengono in mente le vacanze studio che facevo quando ero più piccolina. E la sensazione rimane tale anche quando sono lì. Tutto mi sa di vacanza, di relax, di festa e divertimento! E in effetti è proprio così!

Immagine

Non sarebbe nemmeno da dire, ma è chiaro che la parte più viva della città è il lungo mare.
Una serie di innumerevoli baretti, locali, e bancarelle si susseguono in questo via vai di gente che passeggia, si rilassa e si gode il sole bevendo una bibita fresca o mangiando un gelato.

Immagine

Poi c’è la spiaggia. Lunghissima. Fatta di sassi, quelli che piacciono a me: piccoli e tutti lisci e levigati dal mare e dal vento.
E qui arriva un classicone: la grigliata in spiaggia. Sì, perché è facilissimo vedere qua e là del fumo che parte da piccole griglie portatili e controllate da ragazzi con in mano una birra fresca che ascoltano l’amico suonare la chitarra, tipo scena da film!

Immagine

Non dimentichiamoci del Brighton Pier, ossia il lunghissimo molo che ospita un grande Luna Park dove non vedrete solo bambini. Eh no, anche coppiette – giovani e non – nonni o genitori che accompagnano figli e nipotini. E il bello è che tutti si divertono, tutti ritornano bambini al Luna Park!

Immagine

C’è un’altra cosa che rimane impressa se si passeggia sul lungo mare: l’odore di Fish and Chips!
Si, perché non esiste banchetto o locale che non lo venda – un altro classicone da mangiare a Brighton e nemmeno io me lo sono fatta mancare! Questo è, anche se non sulla spiaggia, un’ottimo posto dove mangiarlo!

A me Brighton piaceva già e continua a piacermi.
E’ un pò come una certezza quando cerco il mare.

9 Comments

  1. Pingback: 6 day trip da Londra | The LondonHer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...