"By seeing London, I've seen as much as the world can show"
Samuel Johnson diceva proprio così. Guardando Londra puoi vedere tutto quello che l’intero mondo può offrire.
Queste parole rispecchiano, a mio avviso, esattamente lo spirito e l’anima di questa città.
In un’intera giornata trascorsa a Londra – senza nemmeno accorgertene – puoi fare il giro del mondo, incontrare persone di ogni nazionalità e assaporare cibi provenienti da regioni lontanissime.
Londra è un piccolo universo in miniatura, le sue strade hanno gli odori e i sapori del mondo. In un attimo ci si trova ad attraversare le vie di ChinaTown , per poi – un attimo dopo – passeggiare per i locali mediorientali di Edgware Road, finendo poi tra le bancarelle di un mercatino multietnico.
Camminare per le strade di questa città è davvero un’esperienza sensoriale, in cui tutti i sensi vengono piacevolmente coinvolti. E sapete qual’è il modo migliore per cogliere questo significativo lato di Londra? Perdersi tra i food market della città assaporando il famoso cibo da strada, è ciò che di meglio si può fare per scoprire esattamente di quanti mondi è fatta la capitale inglese.
Nei due anni trascorsi a Londra – e nei chili presi a furia di “andiamo a scoprire com’è quel nuovo food market!” – ho immagazzinato un po’ di esperienza su dove provare i migliori cibi da strada della città. Ecco quindi, nel seguente elenco, i miei quattro mercati preferiti che quindi vi consiglio di provare se vi trovate in città.
Camden Lock Market: Camden è uno dei quartieri più eccentrici di Londra, dove a rubare la scena sono di solito le stranezze di chi percorre le sue strade. Fulcro del quartiere sono però i suoi mercati: lo Stables Market, in cui trovare svariata merce – dall’abbigliamento agli articoli d’arredamento – e il Camden Lock Market nel quale si trova una parte dedicata allo street food dove avere l’imbarazzo della scelta tra i cibi proposti.
Tra i miei piatti preferiti i wraps alle bancarelle turche e la paella spagnola.
The Real Food Market – Southbank: questo quartiere, la sponda sud del Tamigi, rappresenta per me il relax del fine settimana. Nel week end, tra una passeggiata e l’altra, una tappa in questa zona della città è quasi d’obbligo. Il suo food market – che si svolge venerdì, sabato e domenica – è stato uno di quelli che ha aiutato i miei chili di troppo a posizionarsi lì, proprio sui fianchi. Ma infondo, chi se ne importa!
Vi consiglio di provare l’hog roast di Love Me Tender servito in un panino con accompagnamento di salsa di mele e rucola.
Non perdetevi poi qualche dolcetto mediorientale.
Malty Street Market: come già detto in un precedente post, anche questo mercato – meno conosciuto ma sicuramente meritevole – è un’ottima scelta per godere di buonissimo street food.
Vi consiglio di provare il loro famoso GinTonic e – anche se non è tra i miei drinks preferiti – il Bloody Mary. Tra i cibi, le tartine al salmone di Hansen & Lyndersen sono assolutamente da assaggiare; sappiate però che sarà difficile ordinarne solo una!
Borough Market: nonostante sia diventato uno dei mercatini di cibo più turistici e anche cari della città, fare un giretto tra le sue bancarelle è sempre un’ottima esperienza – soprattutto se si arriva a Londra per la prima volta. Oltre a poter mangiare i vari cibi cucinati in loco, il mercato offre una vasta scelta di bancarelle dalle quale fare la spesa comprando carne e pesce di alta qualità, pane, verdure, dolci e birre artigianali.
Alla pagina di VisitLondon relativa ai food market potete trovare un elenco dettagliato dei più importanti mercati della città, inclusi i Farmer’s Market di cui già vi avevo parlato in questo post.
“In un’intera giornata trascorsa a Londra – senza nemmeno accorgertene – puoi fare il giro del mondo, incontrare persone di ogni nazionalità e assaporare cibi provenienti da regioni lontanissime”.
Hai spiegato perfettamente quello che penso anch’io 🙂
Questo é davvero quello che scopri stando a Londra e che, se sei una persona curiosa, ti appassiona e affascina in modo incredibile!!
Mi é venuta fame, non vedo l’ora di provare questi street food markets 🙂
Grazie dei consigli!
E’ davvero un’esperienza passeggiare tra i vari mercatini!! Lì di sicuro la fame te la togli!! 🙂
Sono stata al Camden Lock Market, dove ho mangiato ottime crepes salate e più volte al Borought Market, una vera delizia per il palato! Gli altri due mi mancano, li appunto per il prossimo viaggio (che spero arrivi presto!)
Un abbraccio!
Life, Laugh, Love and Lulu
Brava, anche gli altri meritano!
E questi sono solo quattro ma la città ne è piena!
appena tornata! sono stata a Camden questa volta, ma in generale passeggiando per Londra c’è odore di buon cibo dappertutto! Nostalgia… alla prossima, spero prestissimo!
E’ vero. si sente odore di cibo provenire davvero da qualunque parte! Ecco perché è difficile resistere e non mangiare!! 🙂
Dovessi tornare a londra credo che mi concederei qualche delizia in più attingendo alla vasta proposta dello street food.
La prossima volta che tornerò a Londra non voglio farmi scappare il Borough Market. Ogni volta mi prometto di andarci e poi gli do picche.
Le tue foto mi hanno fatto venire fame! 😀
Ti capisco! Solo vedere tutti i cibi esposti sulle bancarelle fa venire l’acquolina in bocca!
Che articolo goloso! Grazie! Spero di tornare a breve a Londra, la volta scorsa ho vagato nel market di Brick Lane nell’indecisione più totale su cosa mangiare. Londra mi fa girare la testa 😀
E’ sempre così quando c’è troppo! E’ difficile scegliere 🙂
Ho provato solo il Borough Market nella mia recente minivacanza a Londra…e l’ho trovato fantastico! Mi segnerò questi consigli per il prossimo viaggio che spero di fare presto: Londra mi è rimasta nel cuore!
Si, Londra è difficile che non piaccia. TI lascia sempre qualche motivo per tornare trovarla, e tu dovrai andare a provare i mercatini 🙂