London, Viaggi
Comments 17

#SecretLondon: 4 luoghi insoliti da vedere a Londra

Lo scorso week end sono tornata a Londra per la prima volta dopo il mio definitivo rientro in Italia, ormai nove mesi fa. Volevo che fosse una Londra diversa, insolita, lontana dai turisti e alla ricerca di nuovi angoli nascosti da amare.
Ecco allora alcuni luoghi poco conosciuti da vedere a Londra, se già la conoscete ma volete scoprirla nella sua autenticità.

St. Dunstan in The East
Avevo visto le rovine di questa chiesa in foto, ed è stato amore a prima vista. L’accostamento di palazzi antichi e nuovi è davvero una dalle caratteristiche che adoro di Londra, e a volta ancora non mi capacito di come la città moderna sia nata attorno a ciò che di antico e storico è rimasto, senza la minima intenzione di deturparlo.
La chiesa di St. Dunstan in the East, risale all’anno 1100 e si trova tra i palazzi della City a pochi passi dal Tower Bridge e dalla Tower of London. Danneggiata dal grande incendio che colpì Londra nel 1666 e severamente distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, all’interno delle rovine di questa chiesa oggi è stato creato un giardino pubblico, con panchine, piante che si arrampicano e finestre senza vetrate che sanno di passato.

St. Dunstan in the East - Photo By TheLondonHer

St. Dunstan in the East – Photo By TheLondonHer

 

Postman’s Park
Londra è costellata di parchi e giardini. Più grandi, più piccoli, pubblici, privati e chi più ne ha più ne metta. Ce ne sono alcuni però che sono davvero poco conosciuti, frequentati solo dai locali ma decisamente meritevoli in quanto a particolarità e bellezza. Postman’s Park, a pochi passi dalla Cattedrale di St. Paul, è proprio uno di questi.
Nato come giardino della chiesa di St. Botolph’s, nel 1972 diventò la location nella quale l’artista George Frederic Watts decise di creare un Memorial to Heroic Self Sacrifice, ossia un monumento pubblico costituito da una serie di tavolette sulle quali sono commemorate le gesta eroiche di persone ordinarie che hanno perso la loro vita per salvare quella di altri.

Postman's Park - Photo by TheLondonHer

Postman’s Park – Photo by TheLondonHer

Targhe commemorative di Postman's Park - Photo by TheLondonHer

Targhe commemorative di Postman’s Park – Photo by TheLondonHer

 

St. Paul’s Cathedral vista dal One New Change Shopping Center
La cattedrale di St. Paul ha per me un fascino particolare, da questa angolazione però non l’avevo mai vista.
A pochi passi dalla chiesa si trova il One New Change Shopping Center, un grande centro commerciale al cui ultimo piano, oltre ad una serie di locali e cocktail bar, si può godere di una spettacolare vista sulla città nonché sulla cattedrale di St. Paul.
Una nuova prospettiva, ma sempre la stessa bellezza.

St. Paul's Cathedral prom the One New Change Shopping Center - Photo by TheLondonHer

St. Paul’s Cathedral from the One New Change Shopping Center – Photo by TheLondonHer

 

Ye Old Cheshire Cheese pub
Uno tra i più antichi pub di Londra. In una piccola traversa di Fleet Street (Wine House Court), zona frequentata molto dagli scrittori del periodo, sorge questo pub storico distrutto dall’incendio e ricostruito poi nel 1667. Qui Dickens e Johnson hanno passato intere giornate sorseggiando pinte di birra e scrivendo le loro più famose opere.

Ye Old Cheshire Pub - Photo by TheLondonHer

Ye Old Cheshire Pub – Photo by TheLondonHer

17 Comments

  1. Ecco il post che stavo aspettando! St. Dunstan in The East mi attrae come una calamita: la voglio vedere al più presto!

    • E’ davvero bellissima, molto suggestiva! Purtroppo non sono riuscita ad entrare perché stanno facendo dei lavori di manutenzione, ma conto di tornarci e vederla in tutta la sua bellezza!

  2. Alessia - Nata per Viaggiare says

    Amo letteralmente Londra! St. Dunstan in The East e Ye Old Cheshire Cheese pub sembrano fantastici e quasi usciti da un’altra epoca. Entrano sicuramente nella mia lista di cose da fare a Londra 😉

  3. Ombretta says

    Sei una risorsa fantastica,userò i tuoi consigli tra poco più di mese.Londra mi aspetta per una intensa vacanza,continua così .

    • Ma grazie Ombretta! Spero davvero i miei consigli possano esserti utili, e se ti servono altre informazioni contattami pure!
      Goditi Londra 🙂

    • Grazie mille Farah!
      Non importa quante volte si è già stati a Londra, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire in questa città!
      Un abbraccio 🙂

  4. Pingback: Londra: un video e un paio di tips. - Senza Zucchero

  5. Pingback: [Londra a Piedi] – Tra Temple e Strand | The LondonHer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...