Italia, Viaggi
Comments 9

#myAktivGarda: un week end sportivo sul Lago di Garda

Qualche settimana fa grazie all’invito di Ilenia Morandi – autrice del blog GardaMio  ho partecipato al blogtour #myAktivGarda come inviata di Silvia di The Girl With The Suitcase.
Un week end all’insegna delle attività sportive che è possibile svolgere nella sponda trentina del Lago di Garda, quella abbracciata da montagne ripidissime e bagnata dalle placide acque di uno dei più bei laghi d’Italia.

Cosa fare nel Garda Trentino?
Siamo nella zona di Torbole e Riva del Garda e qui le attività sportive che si possono svolgere sono davvero tante: dagli sport montani, alla mountainbike fino alla vela.
In questo blogtour le ho provate tutte, e ora ve le racconto.

Sabato mattina, dopo un’ottima e abbondante colazione all’Aktiv Hotel di Torbole sul Garda, iniziamo la nostra giornata sportiva con una via ferrata.
Che cos’è una via ferrata? Si tratta di una serie di strutture metalliche che, poste lungo le pareti ripidissime di una montagna, permettono di “scalare” in sicurezza fino a giungere in cima.
Il team di Mountime – gruppo di guide alpine con sede ad Arco – ci ha condotto lungo una via ferrata della durata di un’ora sul Monte Colodri, alto circa 400m slm. Dopo esserci imbragati e messi in sicurezza con caschetti e moschettoni vari, iniziamo la nostra salita.
Lo ammetto, avevo molta paura prima di iniziare. Poi passo dopo passo, nonostante un po’ di fatica e qualche lieve vertigine, la sensazione di arrampicare con una splendida vista a disposizione è stata davvero un’esperienza che spero di ripetere!

Photo by Lorenzo Reffo

Photo by Lorenzo Reffo

Photo by Lorenzo Reffo

Photo by Lorenzo Reffo

In cima al Monte Colodri il panorama è davvero uno spettacolo, tanto da far dimenticare la fatica. Montagne che si gettano a picco nel lago e un leggera foschia che si alza dalle acque: che meraviglia!

foto3

Photo by TheLondonHer

 

Per scendere però proseguiamo sul sentiero numero 431 che ci riporta ad Arco attraverso una zona completamente coltivata a ulivi. Sembra quasi strano vedere queste piante in questa zona, eppure la temperatura non è così rigida come si potrebbe pensare – nemmeno durante l’inverno.

Ma la fatica della salita non è stata l’unica della giornata. Il nostro sabato all’insegna dell’attività sportiva continua nel pomeriggio in sella alle mountainbike di Carpentari Bike Shop. La nostra guida, dopo aver attentamente impostato le biciclette in relazione al nostro peso e alla nostra altezza, ci spiega velocemente il percorso che faremo. Un tratto di circa 15 km, per il 90% su pista ciclabile, da Torbole fino a Dro’, con una breve sosta nel centro di Arco.
Si tratta di un percorso adatto a tutti, adulti e bambini, per lo più pianeggiante e sviluppato lungo il corso del fiume Sarca. Qui ci si sente davvero in mezzo alla natura, tra le montagne che solo poche ore prima ci avevano ospitato per la nostra via ferrata, e i vigneti da cui nascono alcuni tra i migliori vini della zona.

Photo by TheLondonHer

Photo by TheLondonHer

La giornata di domenica invece prosegue con un tono decisamente più rilassato. L’unica attività sportiva della giornata sarà un rilassante giro in barca a vela che ci porterà fino al territorio veneto del lago di Garda, con una splendida vista del Castello di Malcesine.
Il tempo non è proprio dei migliori: purtroppo c’è pochissimo vento, che – capite anche voi – per andare in barca a vela non è proprio il massimo! Eppure il signor Mauro Testa – nostra guida, nonché campione olimpico – innalza ugualmente la vela, e il tutto cambia decisamente atmosfera.
Un paio d’ora sulle acque del lago ad ammirare le montagne che lo circondano, i paesini che si gettano tra le sue acque ed un sole che timido timido arriva finalmente a farci compagnia.

Photo by Lorenzo Reffo

Photo by Lorenzo Reffo

9 Comments

  1. Diciamo che ti sei data da fare!
    La fatica immagino sia valsa la pena; vedo il Trentino come una bellissima regione in grado di dare moltissimi spunti per un viaggio, e a quanto pare non mi sbaglio.
    Bellissima la prima delle tue foto!
    Buona giornata 🙂

    Alice

  2. Che splendida vista da lassù! Desidererei tanto fare una ferrata ma ho sempre un po’ di paura… chissà che prima o poi non mi capiti l’occasione 😉

    p.s. Ti abbiamo nominata per il Very inspiring Blogger Award, speriamo ti faccia piacere 😉

    • Se ne hai occasione falla, anche io avevo proprio paura poi una volta iniziato ho capito che era meglio godersela che preoccuparsi!
      Grazie mille per la nomination, happy happy happy! 🙂

  3. Pingback: Week end tra Brescia e il Lago di Garda | The LondonHer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...