All posts filed under: Galles

Consigli per un viaggio on the road nel Regno Unito

Come ho già scritto nel post precedente, ciò che adoro di più di un viaggio è avere la possibilità di percorrere interi paesi in auto – scoprendoli tappa dopo tappa, sorpresa dopo sorpresa. Ed è proprio in questo modo che ho viaggiato attraverso tutto (o quasi) il Regno Unito. In queste righe vorrei quindi provare a darvi una serie di consigli e informazioni pratiche per intraprendere un viaggio on the road in UK. – Affittare l’auto. Se non arrivate sull’isolotto britannico con la vostra auto (o moto, o camper, o ciò che preferite) sarà necessario affittarne una. Qual è quindi la procedura migliore per affittare un auto nel Regno Unito? Il tutto è davvero molto semplice, anche se è sempre necessario stare attenti alle varie compagnie che ancora oggi tendono ad addebitare servizi non richiesti – provando così a truffare il cliente soprattutto se questo è straniero o poco abile con la lingua inglese. Il mio consiglio è sempre quello di confrontare i vari prezzi on line e valutare perciò l’opzione che meglio incontra le vostre esigenze. Tra le migliori …

Dove dormire nel Regno Unito: 3 B&B che vi consiglio

Non c’è modo migliore di entrare in pieno contatto con la cultura britannica, se non alloggiando in uno dei numerosissimo Bed and Breakfast di tutto il Regno Unito. Si, ne sono certa. E ora provo a spiegarvi il perché. La formula B&B è ormai in voga da moltissimi anni anche nel nostro paese, ed è una di quelle soluzioni che – con prezzi più o meno contenuti – offre sempre sistemazioni per tutte le tasche e le esigenze dei viaggiatori. Ma io non voglio parlarvi dei B&B in generale che ampiamente già conoscerete. Voglio parlarvi proprio di quelli inglesi, in cui ho avuto modo di passare parte delle mie notti in viaggio – dalla Scozia al Galles, dall’Inghilterra del sud a quella del nord. Alloggiare in un B&B (assolutamente da non confondere con un ostello o un albergo che offre la formula B&B) significa entrare nella casa, nelle tradizioni e nelle abitudini di una famiglia del luogo che ha deciso di mettere a disposizione la propria abitazione e soprattuto la propria ospitalità per coloro che, il …

C’è una costante nei miei viaggi…

C’è sempre una costante nei nostri viaggi – soprattutto in quelli che abbiamo potuto fare qui in UK. Non so esattamente quale sia il motivo, ma l’itinerario che di solito ci prefissiamo di fare passa sempre, e ribadisco sempre, da un faro. Si, quelli che qui chiamano lighthouse – casa della luce, che buffo nome se si pensa alla traduzione letterale! In origine però, il nome faro deriva dell’isola di Pharos, di fronte ad Alessandria d’Egitto, dove anticamente era presente una torre su cui ardeva un fuoco che fungeva da segnalazione alle barche che navigavano nella zona. Attualmente infatti, la primaria utilità di questi fari resta quella di segnalare punti particolari o pericolosi alle navi che percorrono le rotte limitrofe. Certo forse, quando un tempo questi fari vennero costruiti, nessuno avrebbe mai pensato di dar vita a luoghi così scenografici, emozionanti e tanto fotografati da turisti e non. Ecco i migliori fari nei quali ci siamo imbattuti  qui sull’isolotto britannico. BEACHY HEAD: questo faro, nato nel 1902 e tuttora ancora in funzione, si trova all’interno del Seven Sisters Country …

North Wales: la montagna ad un passo dal mare

“Bore da!” Sono queste le parole con cui Gerry, il proprietario del nostro B&B, ci dà il buongiorno ogni mattina mentre ci serve la colazione! Siamo nel Nord del Galles e più precisamente in Snowdonia, zona che deve il suo nome alla montagna più alta: lo Snowdon. Quando qualche mese fa siamo stati in Galles, nel Sud quella volta, ci siamo resi conto che non sarebbe stata di certo l’ultima! E così, con quattro giorni liberi a disposizione, decidiamo di vedere un’altra parte di questa stupenda terra: il Nord, così diverso dal Sud da sembrare addirittura un altro paese! Come siamo soliti fare, affittiamo la macchina. Il viaggio da Londra però si prospetta un pò lunghetto e così optiamo per alcune tappe intermedie in Cotswold, zona collinare nel centro dell’Inghilterra. Sotto consiglio di Gerry, ci fermiamo in due paesini decisamente caratteristici: Bourton-on-the-Water, conosciuto anche come la “Venezia del Cotswold” per il canale che la attraversa, e Broadway. Entrambe sembrano paesini in cui il tempo si è fermato, la loro architettura immersa nella lavanda fiorita li …

Il Galles e le spiagge che non ti aspetti.

Andare in Wales era tra la lista dei buoni propositi del 2013. Bene, possiamo già depennarlo! L’Easter break lo abbiamo proprio passato lì, in una delle regioni più belle nella parte sud del Galles: il Pembrokeshire. Ammetto che, prima di trasferirmi a Londra e di documentarmi sui vari luoghi da vedere sull’isolotto britannico, di questa regione non ne avevo mai sentito parlare. Ciò che è certo è che, da quando ne sono venuta a conoscenza, ho desiderato andarci e pochi giorni fa ne abbiamo avuto l’occasione! Da Swansea (South Wales) a Strumble Head (North Pembrokeshire) i panorami variano da scogliere a picco sull’oceano, a lunghissime spiagge che continuano a giocare col mare in un avanti e indietro di alta e di bassa marea. Quelle spiagge che non ti aspetteresti di trovare in UK: motivo per cui il Pembrokeshire è così sorprendente! Ecco cos’hanno visto i nostri occhi. Le foto non rendono del tutto la bellezza di questi luoghi, ma invece di milioni di parole, mi sembravano la giusta alternativa per raccontare questo fantastico angolo di mondo! …