All posts filed under: Inghilterra

Guidando verso West – Tre giorni in Somerset

Non mi era mai capitato di affittare una macchina per andare in vacanza, e ovviamente non mi era nemmeno mai capitato di doverla affittare in UK! Qui i trasporti pubblici sono davvero eccezionali, anche se un po’ expensive, ma vi immaginate come sia sfrecciare per le stradine della campagna inglese e potersi fermare ogni volta che il panorama vi mozza il fiato?! Fantastico! Certo, quando ho realizzato di dover guidare a destra il mio entusiasmo si è smorzato un pochino ma dopo un attimo di panico iniziale anche il guidare totalmente all’opposto di come sono abituata mi è sembrata una cosa eccitante! Era un pò di tempo che nella mente ci balenava l’idea di fare un giretto verso Ovest, e allora visto il Monday Bank Holiday (l’ultimo lunedì di agosto è festa qui in UK) ne abbiamo approfittato per partire. E io, questo week end ve lo voglio raccontare, a modo mio! Sabato 25 Agosto. Dopo aver consultato un po’ la Rough Guide di Bath, Bristol and Somerset, con i nostri zaini in spalla partiamo …

Cambridge: ricordando l’università!

Sono passati solo un paio di anni da quando finalmente anche io mi sono laureata eppure ogni tanto mi sembra un secolo fa! A proposito di università, proprio pochi giorni fa decidiamo di fare una visita ad una delle città universitarie per antonomasia del Regno Unito: Cambridge. Situata a nord-est di Londra e facilmente raggiungibile sia in treno che in bus, la rivale di Oxford mostra subito il suo spirito giovanile ed universitario insediato nell’antichità dei suoi palazzi. Appena arrivati ci accorgiamo di quanta gente sta affollando le strade della cittadina, impegnata tra bancarelle, mostre e artisti di strada. Poco dopo capiamo il motivo di tanta gente: proprio in quel giorno venivano assegnate le lauree ed è allora che insieme ai turisti iniziamo ad intravedere ragazzi togati con il classico cappellino da laureato, con aria fiera e soddisfatti di aver finalmente terminato gli studi! Si sa, le attrazioni maggiori della città sono proprio le università: palazzi antichissimi in stile gotico, alcuni somiglianti a chiese che possono essere visitate dai turisti. Tra i più rinomati viene …

Hastings – Day trip

Sembrerà strano ma mai come ora sento una voglia pazzesca di mare, spiaggia, crema solare, voglia di tuffarsi in acqua, di rinfrescarsi con una bella bibita ghiacciata, e di avere la tanto attesa abbronzatura estiva! Bene, come potrete immaginare tutto questo in UK è un pò difficile da ottenere!! Spinta comunque dalla voglia di vedere il mare, dopo un’occhiata alle previsioni del tempo decidiamo di andare ad Hastings per una gitarella giornaliera! Le città sulla costa sud hanno una conformazione molto simile tra loro: il paese all’interno e tutto il resto che si sviluppa sul lungo mare che si affaccia all’oceano. Hastings ha una parte vecchia, che si può vedere da un piccolo promontorio che si affaccia sul lungo mare, e una parte invece nuova. Ammetto di aver apprezzato di più la Old Town! Casette tutte particolari, colorate e che si sviluppano su piccoli viotti e scalini. Molto caratteristico! La via centrale è ricca di negozietti e le esposizioni di articoli di antiquariato sono veramente tante!   L’ideale per godersi la città è fare proprio …

Seven Sisters Country Park – Piccolo break

Poche settimane fa si è festeggiato il tanto atteso Giubileo della Regina qui a Londra. La città si è preparata alla grande: Union Jack appese ovunque, vetrine allestite per l’occasione, palazzi addobbati, addetti alla sicurezza in ogni angolo, concerti, parate e frenesia galoppante! Sono stata quasi sorpresa da quanto l’evento fosse sentito dalla popolazione..e altrettanto sorpresa da chi, come me, l’ha vissuto come un altro bank holiday regalato! Quale migliore occasione per preparare lo zaino ed uscire dal caos della città per un paio di giorni? Un pò intimoriti dal classico english weather, abbandoniamo l’idea di campeggiare sull’Isola di Wight e optiamo per fare un giretto nelle scogliere del sud. Arrivati ad Eastbourne, con circa un’ora e mezza di treno da Victoria, e sistemati i nostri pochi bagagli nel B&B prenotato, ci dirigiamo verso il mare! La cittadina è molto carina all’interno anche se, come la maggior parte delle città di mare, la sua parte migliore è quella che si affaccia sull’oceano. Il tempo, un pò ventoso, ci dà comunque tregua dalla pioggia così il …