All posts filed under: Scozia

Cosa fare gratis nelle Highland scozzesi

La Scozia è uno dei paesi più selvaggi che io abbia mai avuto la fortuna di vedere. Viaggiare qui significa immergersi nella natura incontaminata di un luogo che sa di storia, di epoche lontane e tradizioni. Se state quindi progettando un viaggio in questa terra meravigliosa, ecco alcune cose che potrete fare gratuitamente. – VEDERE LE SPIAGGE La Scozia ha una concentrazione di spiagge altissima, alcune di queste facilmente accessibili altre un po’ meno. Tutte sono però accomunate dal fatto che per vederle, spenderci qualche ora o farci una camminata, non dovrete pagare nulla. Tra le tante, che potete trovare elencate qui, la Coral Beach di Claigan sull’Isola di Skye è una delle più visitate. Se il sole vi regalerà la sua presenza, il colore che prenderà la spiaggia lasciata libera dall’acqua nel periodo della bassa marea sarà proprio quello dei riflessi del corallo. A noi purtroppo non è andata così bene. Come potete capire dalla foto, il sole quel giorno proprio non si è visto. – VEDERE LE FAIRY POOLS Le fairy pools sono delle cascate naturali che si trovano a Glen …

Consigli per un viaggio on the road nel Regno Unito

Come ho già scritto nel post precedente, ciò che adoro di più di un viaggio è avere la possibilità di percorrere interi paesi in auto – scoprendoli tappa dopo tappa, sorpresa dopo sorpresa. Ed è proprio in questo modo che ho viaggiato attraverso tutto (o quasi) il Regno Unito. In queste righe vorrei quindi provare a darvi una serie di consigli e informazioni pratiche per intraprendere un viaggio on the road in UK. – Affittare l’auto. Se non arrivate sull’isolotto britannico con la vostra auto (o moto, o camper, o ciò che preferite) sarà necessario affittarne una. Qual è quindi la procedura migliore per affittare un auto nel Regno Unito? Il tutto è davvero molto semplice, anche se è sempre necessario stare attenti alle varie compagnie che ancora oggi tendono ad addebitare servizi non richiesti – provando così a truffare il cliente soprattutto se questo è straniero o poco abile con la lingua inglese. Il mio consiglio è sempre quello di confrontare i vari prezzi on line e valutare perciò l’opzione che meglio incontra le vostre esigenze. Tra le migliori …

Dove dormire nel Regno Unito: 3 B&B che vi consiglio

Non c’è modo migliore di entrare in pieno contatto con la cultura britannica, se non alloggiando in uno dei numerosissimo Bed and Breakfast di tutto il Regno Unito. Si, ne sono certa. E ora provo a spiegarvi il perché. La formula B&B è ormai in voga da moltissimi anni anche nel nostro paese, ed è una di quelle soluzioni che – con prezzi più o meno contenuti – offre sempre sistemazioni per tutte le tasche e le esigenze dei viaggiatori. Ma io non voglio parlarvi dei B&B in generale che ampiamente già conoscerete. Voglio parlarvi proprio di quelli inglesi, in cui ho avuto modo di passare parte delle mie notti in viaggio – dalla Scozia al Galles, dall’Inghilterra del sud a quella del nord. Alloggiare in un B&B (assolutamente da non confondere con un ostello o un albergo che offre la formula B&B) significa entrare nella casa, nelle tradizioni e nelle abitudini di una famiglia del luogo che ha deciso di mettere a disposizione la propria abitazione e soprattuto la propria ospitalità per coloro che, il …

C’è una costante nei miei viaggi…

C’è sempre una costante nei nostri viaggi – soprattutto in quelli che abbiamo potuto fare qui in UK. Non so esattamente quale sia il motivo, ma l’itinerario che di solito ci prefissiamo di fare passa sempre, e ribadisco sempre, da un faro. Si, quelli che qui chiamano lighthouse – casa della luce, che buffo nome se si pensa alla traduzione letterale! In origine però, il nome faro deriva dell’isola di Pharos, di fronte ad Alessandria d’Egitto, dove anticamente era presente una torre su cui ardeva un fuoco che fungeva da segnalazione alle barche che navigavano nella zona. Attualmente infatti, la primaria utilità di questi fari resta quella di segnalare punti particolari o pericolosi alle navi che percorrono le rotte limitrofe. Certo forse, quando un tempo questi fari vennero costruiti, nessuno avrebbe mai pensato di dar vita a luoghi così scenografici, emozionanti e tanto fotografati da turisti e non. Ecco i migliori fari nei quali ci siamo imbattuti  qui sull’isolotto britannico. BEACHY HEAD: questo faro, nato nel 1902 e tuttora ancora in funzione, si trova all’interno del Seven Sisters Country …

Scozia on the road

Raccontarvi la Scozia non sarà facile.  E non perché non abbia niente da dire a riguardo, ma forse perché vorrei raccontare talmente tante cose che non so da dove partire. Sarà che desideravo andarci da anni, sarà per il suo fascino sempre un po’ misterioso ma io questa Scozia l’ho adorata dal primo momento in cui ci ho messo piede. Torniamo indietro di una settimana. Era lunedì quando per la prima volta, dopo una velocissima tappa nel Lake District, arriviamo in Scozia. Il tempo è quello giusto: nuvoloso e nebbioso quanto basta per rendere ancora tutto più misterioso. Il B&B per la nostra prima notte si trova a Crianlarich, nel bel mezzo delle Highlands scozzesi. Uno di quei luoghi in cui ti chiedi: “Ma siamo sicuri che ci sia vita da queste parti?“. Perché la prima cosa che si nota qui, è la bassissima densità di abitanti ed abitazioni: poche case, uno o due pub quando si è fortunati ed una sola strada. E badate bene, non lo dico in senso dispregiativo: anche questo fa …

T in the Park: il mio primo UK Festival

Vi ricordate quando nella mia presentazione avevo accennato alla mia anima concertara? Ecco, questo post parlerà di questo – perchè forse non ho più l’età e la voglia per dormire fuori dagli stadi ma quando si tratta di musica sono sempre in prima linea! Desideravo andare ad uno di questi Festival ormai da un sacco di anni. Guardavo i video su you tube e mi chiedevo se un giorno anche io avrei mai fatto parte di tutta quella folla cantando come un matta! Bene, quel giorno è finalmente arrivato! Vivendo in UK si sa, l’estate si riempie di questi Festival su tutto l’isolotto: Glastonbury Festival, Reading & Leeds Festival e molti altri – e generalmenre raccolgono talmente tanti artisti che spesso ti viene difficile scegliere a quale andare! Noi abbiamo scelto. E non abbiamo scelto quello più comodo, più vicino a Londra, quello più economico in termini di spostamenti, no. Perchè a noi le cose più semplici non piacciono! Venerdì scorso siam partiti per Edinburgo diretti al Festival più grande che si tiene in Scozia: …