All posts filed under: SPECIALE NATALE 2014

Londra è una delle città più visitate durante il periodo natalizio. Il suo fascino raccoglie ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo, intenti a scoprire la città tra mercatini, luminarie ed eventi.
Ecco quindi una sezione dedicata interamente al Natale 2014 a Londra con una lista di cosa da fare, vedere e scoprire per godersi appieno lo spirito natalizio londinese.

Dove pattinare sul ghiaccio a Londra a Natale

Il Natale è ormai alle porte ma se ancora non ne siete certi, basta camminare per le vie del centro e non avrete più alcun dubbio! Una delle tante attrazioni previste per il periodo natalizio a Londra, oltre ai vari mercatini, sono sicuramente gli ice rink, ossia le piste di pattinaggio sul ghiaccio disseminate in ogni angolo della città. Che siate dei pattinatori professionisti o dei semplici improvvisatori non ha importanza, c’è posto per tutti, anche per chi – poco temerario – decide di rimanere nei vari punti di ristoro annessi ad ogni pista riscaldandosi con una buona cioccolata calda oppure un mulled wine. Come fare per potersi accaparrare un paio di pattini su ghiaccio? Semplice. E’ possibile comperare il biglietto per l’ice rink – con prezzi che variano da £7 in su – direttamente in loco. Essendo però l’attrazione molto in voga e inoltre in un periodo dell’anno molto vivo, consiglierei di effettuare l’acquisto dei tickets via internet; ogni pista infatti, è provvista di un sito internet di riferimento dove poter avere tutte le informazioni …

Mercatini di Natale 2014 a Londra

Con l’accensione delle luminarie che sta avvenendo in questi giorni, è ufficialmente iniziata a Londra la corsa verso il Natale 2014 e quindi il momento più magico dell’anno. In questo periodo la città si avvolge di un fascino tutto particolare e di una magia che difficilmente ho trovato in altre città. Ovviamente non mancheranno gli eventi e le attrazioni che, da ora e per tutto il mese di Dicembre, allieteranno l’attesa! Londra ospiterà una serie di mercatini dislocati in vari punti della città dove sarà possibile assaporare il vero clima natalizio.Varrà quindi la pena spendere del tempo camminando per le bancarelle riscaldandosi con della cioccolata calda o del mulled wine! Ecco i principali mercatini di Natale a Londra: Hyde Park Christmas Market – Winter in Wonderland: dal 21 Novembre al 4 Gennaio 2015, Hyde Park (fermata della metropolitana Hyde Park Corner) ospiterà il più grande mercatino/luna-park di tutto il periodo natalizio. Con evidente stile tedesco, il mercatino ospiterò una serie di chalet dai quali sarà possibile acquistare prodotti dell’artigianato tedesco ed assaporare cibi e bevande provenienti dalla Germania. …

Natale a Londra: l’accensione delle luminarie

Come ogni anno Londra si prepara al Natale con grande anticipo. C’è chi ne è contento e chi invece proprio non puo’ sopportare l’idea di vedere alberelli, Babbi Natale e luci intermittenti già all’inizio di Novembre. Devo dirvi la verità: a me è sempre piaciuto da morire. L’ aria che si respira in città già mesi prima del Natale è davvero speciale. Quasi lo si sente attraverso ogni piccolo o grande particolare: dai mercatini ai negozietti, dalle case addobbate agli eventi mondani, ai grandi magazzini dalle decorazioni mastodontiche. Londra a Natale mostra uno dei suoi innumerevoli volti e sono certa che, infondo infondo, ognuno può trovare qualcosa che adora in tutto questo. Quindi, cosa fare a Londra a Novembre? Se vi trovate in città in questo mese, potrete assistere ad una delle cerimonie a cui i londinesi tengono particolarmente: l’accensione delle luminarie natalizie dei vari quartieri. Ecco il calendario degli eventi: – 4 Novembre: Covent Garden – 6 Novembre : Oxford Street – 13 Novembre: Carnaby Street – 16 Novembre: Regent’s Street – 26 Novembre: Greenwich

Trafalgar Square e il suo abete natalizio

[AGGIORNAMENTO 2014] Chi è già stato a Londra conoscerà sicuramente Trafalgar Square, chi ancora non ci è mai stato dovrà invece sicuramente farci un giretto e, perché no, passare qualche ora alla National Gallery, uno dei maggiori musei della città che ha sede proprio in questa piazza da cui è poi facile raggiungere alcuni dei luoghi più famosi della capitale inglese: Piccadilly Circus, Covent Garden ed il Big Ben. In questo periodo prenatalizio, le luminarie in centro città sono appena state accese ma Trafalgar Square dovrà attendere ancora fino al 4 Dicembre alle 18 per avere l’illuminazione che la renderà ancora più bella del solito. L’albero di Natale di una delle piazze più famose e frequentate di Londra, è ormai un simbolo per la popolazione londinese, la quale attende la cerimonia delle sua accensione per entrare definitivamente nello spirito natalizio e cominciare così il conto alla rovescia per il giorno di Natale. La storia di questo albero è molto carina e particolare! Ogni anno infatti, dal 1947, la Norvegia dona al popolo londinese un abete proveniente dalle foreste vicine ad Oslo, in segno …

Christmas Pudding – La ricetta

Nel post precedente vi ho raccontato alcune tradizioni inglesi riguardo al Natale, e ovviamente non potevano mancare le tradizioni culinarie! Vi ho parlato del dolce tipico, il Christmas Pudding e adesso, vi lascio la ricetta. Chi lo sa, magari vi va di cimentarci i cucina! 🙂 INGREDIENTI: -200 g margarina -350 g uvetta secca di Corinto -200 g uva sultanina -200 g uva passa -50 g di canditi misti -25 g di mandorle tritate -175 g farina | 2 cucchiaini di spezie miste in polvere (chiodi di -garofano, cannella, zenzero) -1 cucchiaino di noce moscata in polvere -175 g di briciole di pane fresco (pane al latte, senza crosta) -700 g di zucchero di canna -2 uova grosse, sbattute -la buccia ed il succo di 1 limone -1 cucchiaio di melassa -4 cucchiai di latte -2 cucchiai di brandy -1 stampo da budino dalla capacità di 1 litro -carta oleata -agrifoglio per decorare PREPARAZIONE: imburrate lo stampo da budino con abbondante burro e a parte anche un foglio doppio di carta oleata che vi servirà …

Tradizioni natalizie inglesi.

Anche in Inghilterra, il Natale rappresenta il momento più magico dell’anno per grandi e piccini, ed ecco alcune tradizioni tipiche di questo paese. L’aria del Natale si sente già a Novembre quando in alcune città vengono accese le prime luminarie e quando i bambini si impegnano per scrivere la letterina a Babbo Natale, o meglio Father Christmas, con la lista dei doni che vorrebbero ricevere. Se i bambini scrivono le letterine, i grandi sono però impegnati nel trovare le giuste Christmas card, ossia i biglietti di auguri da inviare a parenti ed amici, e nell’addobbare la casa con lucine e fiocchetti natalizi. Come vuole la tradizione, la sera della vigilia si va alla Messa di Mezzanotte e, una volta tornati a casa i bambini lasciano vicino al camino una tazza di latte e dei biscotti per Father Christmas ed una carota per Rudolf (la renna!). Certo non si dimenticheranno di appendere ai loro caminetti anche le calze dove Babbo Natale potrà lasciare loro i regali! Oltre all’albero di Natale, in Inghilterra c’è anche la tradizione …