All posts filed under: Viaggi

Trekking in Liguria: da Camogli a San Fruttuoso

Ho iniziato ad apprezzare la Liguria da poco tempo. E’ una regione così vicina alla mia eppure non le ho mai dato molta attenzione, o almeno non quella che merita. Negli ultimi anni invece mi è capitato di passarci del tempo più volte e, devo ammettere, è davvero una splendida parte d’Italia. La Liguria però non è solo mare e spiagge, pesto fresco o piatti di pesce in ristoranti dalla vista mozzafiato. La Liguria, proprio per la sua conformazione quasi a picco sul mare, offre anche grandi possibilità per gli appassionati di trekking; durante uno degli scorsi week end ho infatti provato uno dei sentieri più battuti della regione: 5 Km di camminata dalla media difficoltà da Camogli all’Abbazia di San Fruttuoso. Il sentiero parte proprio dal caratteristico paese di Camogli; un continuo saliscendi di stradine e scalinate che si intrecciano tra le case dal classico colore rosa e culminano proprio al mare. Il porticciolo è la parte del paese che preferisco, dove i colori delle barche si mischiano a quelli tenui delle case e la vita sembra …

Cosa vedere a La Valletta

Non so esattamente cosa mi aspettassi dalla capitale maltese. L’avevo già visitata circa tredici anni fa, ma ritornare in un luogo da adulti e con la giusta maturità per capirlo e goderselo è davvero soddisfacente. La Valletta è una città ricca di fascino e carattere tanto da risultarmi difficile pensare che non possa piacere. Ciò che personalmente mi ha colpita di più è sicuramente il suo carattere così mediorientale. La città infatti – nella lingua, nelle usanze e nell’architettura – è stata fortemente  influenzata dalle culture arabe, ritrovandosi così ad essere un luogo – forse senza troppe attrazioni da offrire – ma ricco di carattere e personalità. Cosa vedere a La Valletta? Il modo migliore per godersi la città e quello di camminare tra i suoi vicoli. La Valletta infatti, si sviluppa attraverso una serie di innumerevoli vie che, tra salite e discese, si intrecciano regolarmente senza alcun pericolo di perdere il senso dell’orientamento. Così facendo è facile ammirare soprattutto le case tipiche del posto. Il colore che prevale è quello ocra dei mattoni utilizzati per la costruzione, intervallato dalle differenti …

Malta: le mie spiagge preferite

La mia prima volta a Malta risale a ben tredici anni fa. Avevo quasi sedici anni e i miei genitori, con mio grande entusiasmo, mi mandarono in vacanza studio per un paio di settimane in questa splendida perla del Mediterraneo. Ammetto che a quell’epoca ancora non si era insediato in me lo spirito avventuroso e da viaggiatrice che ora invece si fa prepotentemente sentire. Avevo passato quindici giorni in compagnia di altri ragazzi, per la prima volta in vacanza da sola senza genitori: cosa si può volere di più quando si è adolescenti? Col passare degli anni però, ripensando a Malta, l’amaro in bocca mi ricordava quanto fossi stata troppo superficiale e quanto mi fossi persa non apprezzandone ogni suo minimo dettaglio, la sua storia e la sua cultura. Quest’anno però ho avuto l’occasione di ritornarci, con occhi più maturi ed affamati di mondo. Malta ha i suoi colori, difficile non rimanerne affascinati. Appena uscita dall’aeroporto della capitale, il primo pensiero – esattamente come quello di tredici anni fa – è quello di trovarmi in un …

6 mete per una giornata fuori Londra

Finalmente torno a parlarvi del mio amatissimo Regno Unito! In questi anni di blog vi ho raccontato tutti i luoghi che ho visitato con foto, aneddoti ed informazioni utili ma oggi voglio raccoglierli (almeno parte di essi) in un unico post e raccontarvi 6 day trip organizzabili da Londra. ♦ Brighton Una delle più famose città di mare del South England, Brighton si trova a solo un’ora di treno da Londra. Affollata d’estate da ragazzi di tutto il mondo che qui vengono a studiare l’inglese, la città ha uno spirito molto giovane apprezzabile principalmente lungo la spiaggia di giorno e tra i locali della movida di notte. Brighton però non è solo spiaggia e mare ma anche cultura; infatti è in questa città che si trova il Royal Pavilion, palazzo in stile orientale decisamente insolito da trovare in questa zona. ♦ Cambridge La città delle Università e di famosissimi personaggi che proprio qui hanno studiato e perfezionato le loro teorie come Isaac Newton. A Cambridge si fa passo indietro nel tempo per ammirare, tra i ponti sul fiume Cam e i …

Toscana: 3 giorni tra i borghi senesi

Lo scorso week end in Toscana è stato solo una conferma: la regione di Dante, dei vigneti a perdita d’occhio e dei casali sperduti in campagna è sicuramente una delle mie preferite. Del resto non è difficile innamorarsene. Il paesaggio – dagli antichi borghi alla campagna -, il cibo e il vino sono solo alcuni dei motivi che rendono questa regione una delle più amate dai viaggiatori di tutto il mondo. Per trascorrere qualche giorno nella campagna senese, l’ideale è trovare come punto base in cui dormire un casale o un agriturismo in modo da rendere l’esperienza di viaggio decisamente più local. Da qui, soprattutto se amate esplorare i luoghi in auto, potrete creare il vostro itinerario e perciò decidere cosa più vi interessa vedere. Il nostro viaggio, iniziato con qualche imprevisto che vi ho raccontato qui, ci ha visti soggiornare in uno splendido casale all’interno del quale è stato ricavato un appartamento (self catering) che i proprietari mettono a disposizione per i viaggiatori, immerso nella natura e a poca distanza d’auto dalle maggiori attrazioni della provincia di …

Imprevisti on the road

Cronaca di una viaggio in auto Piemonte/Toscana durato undici ore. Ore 6.30 – Domenica. Un caldo soffocante già alle prime ore del mattino. Partiamo da casa con la nostra fidatissima auto che ci ha accompagnato per così tanti chilometri che ormai quasi non riusciamo a pensare di poter viaggiare con una macchina differente. Finalmente ci dirigiamo verso qualche giorno di tranquillità e di relax, quelli che servono prima di una grande decisione. La Toscana è la meta prescelta per passare un po’ di tempo scoprendo l’Italia e assaporando l’estate ormai in arrivo. Tutto sembra essere perfetto. Sembra. Almeno fino a quando, a dieci chilometri dalla meta, la nostra auto decide di abbandonarci e non ripartire più. Morta. Caput. Nessun cenno di vita. Da felici viaggiatori intrepidi per il nuovo viaggio ci ritroviamo ad essere due ebeti sfigati e bloccati a piedi in un autogrill a guardare la loro auto andare via su un carroattrezzi guidato da un poco promettente addetto ACI. Bene ma non benissimo. Che si fa?! Ci serve un tassista che ci porti al più vicino car rental in modo da …

GoCambio, un nuovo modo di viaggiare gratis

Navigando per il web, tra i vari siti e blog di viaggi, ho recentemente scoperto un portale dedicato ai viaggiatori (quelli un po’ squattrinati come me) che mentre sono a spasso per il mondo amano provare per un po’ la vera vita da local. GoCambio è un progetto relativamente nuovo (che non conoscevo fino a pochi giorni fa) e che permette ai viaggiatori di usufruire della loro lingua madre o delle loro altre competenze per insegnarle ai locali in cambio dei pasti e di una stanza in cui dormire durante il viaggio. In questa immagine trovata su Google credo siano spiegati in modo chiaro i princìpi che stanno alla base di questo nuovo modo di girare il mondo. Viaggiando per il Regno Unito nei miei anni vissuti a Londra, la cosa che più amavo fare era alloggiare nei classici B&B. Il modo migliore per conoscere un luogo, come già vi avevo spiegato qui, è vivere a stretto contatto con le persone che ci abitano da sempre, che ne conoscono la storia e che hanno l’esigenza di trasmettere l’amore per il proprio territorio a chi …

Come raggiungere in modo semplice Londra dagli aeroporti

Lo scorso week end, come ormai penso sappiate, sono tornata a Londra per qualche giorno. Partenza giovedì e rientro lunedì. Per motivi di lavoro sono stata costretta a prenotare il volo di rientro molto presto al mattino, in modo da essere a casa entro il primo pomeriggio. Il mio volo mi aspettava alle ore 7 all’aeroporto di Gatwick, il che voleva dire alzarsi molto prima dell’alba e raggiungere Victoria Station per poi prendere un treno diretto all’aeroporto. Allora mi sono chiesta: “Perché non prendermela un po’ più comoda e contattare un autista in modo da non dover fare corse a destra e a manca già alle prime ore del giorno?!” Mi sono quindi affidata a TourismAbout, servizio che offre trasporti da e per i maggiori aeroporti della città oltre che tour per Londra e per le più grandi attrazioni limitrofe, tra cui Windsor e Stonehenge. Michele, l’autista venuto a prendermi nonché ideatore del servizio di transfer, arriva puntualmente all’orario fissato e – lungo il tragitto verso l’aeroporto – mi racconta un po’ del suo lavoro. Trasferitosi a Londra un …

#myAktivGarda: un week end sportivo sul Lago di Garda

Qualche settimana fa grazie all’invito di Ilenia Morandi – autrice del blog GardaMio – ho partecipato al blogtour #myAktivGarda come inviata di Silvia di The Girl With The Suitcase. Un week end all’insegna delle attività sportive che è possibile svolgere nella sponda trentina del Lago di Garda, quella abbracciata da montagne ripidissime e bagnata dalle placide acque di uno dei più bei laghi d’Italia. Cosa fare nel Garda Trentino? Siamo nella zona di Torbole e Riva del Garda e qui le attività sportive che si possono svolgere sono davvero tante: dagli sport montani, alla mountainbike fino alla vela. In questo blogtour le ho provate tutte, e ora ve le racconto. Sabato mattina, dopo un’ottima e abbondante colazione all’Aktiv Hotel di Torbole sul Garda, iniziamo la nostra giornata sportiva con una via ferrata. Che cos’è una via ferrata? Si tratta di una serie di strutture metalliche che, poste lungo le pareti ripidissime di una montagna, permettono di “scalare” in sicurezza fino a giungere in cima. Il team di Mountime – gruppo di guide alpine con sede ad Arco – ci ha condotto lungo una via …

#SecretLondon: 4 luoghi insoliti da vedere a Londra

Lo scorso week end sono tornata a Londra per la prima volta dopo il mio definitivo rientro in Italia, ormai nove mesi fa. Volevo che fosse una Londra diversa, insolita, lontana dai turisti e alla ricerca di nuovi angoli nascosti da amare. Ecco allora alcuni luoghi poco conosciuti da vedere a Londra, se già la conoscete ma volete scoprirla nella sua autenticità. – St. Dunstan in The East Avevo visto le rovine di questa chiesa in foto, ed è stato amore a prima vista. L’accostamento di palazzi antichi e nuovi è davvero una dalle caratteristiche che adoro di Londra, e a volta ancora non mi capacito di come la città moderna sia nata attorno a ciò che di antico e storico è rimasto, senza la minima intenzione di deturparlo. La chiesa di St. Dunstan in the East, risale all’anno 1100 e si trova tra i palazzi della City a pochi passi dal Tower Bridge e dalla Tower of London. Danneggiata dal grande incendio che colpì Londra nel 1666 e severamente distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, …