All posts tagged: evidenza

Royal Pavilion – Un po’ di oriente tra le vie di Brighton

Brighton è la spiaggia dei londinesi. E’ il posto giusto per lasciare la città alle spalle e dimenticarsi per un pochino dei rumori, del traffico, del caos e della vita frenetica. Ma non è – come molti se lo aspettano – solamente una classica cittadina di mare, tipica delle coste meridionali dell’Inghilterra. Brighton è in grado di riservare delle belle sorprese. Prima fra tutte il Royal Pavilion. Questo palazzo nasce sul terreno che un tempo fu semplicemente una fattoria di proprietà di Re Giorgio IV, che  – affascinato dalla cittadina – decise di costruirci una delle sue tante dimore per le vacanze. Lo stile del palazzo è facilmente riconoscibile e certamente molto lontano da quello classico inglese. Insomma, qualcosa che non ci si aspetterebbe di trovare in questi luoghi. Eppure il Re, particolarmente attratto dalle architetture orientali dell’epoca, decise proprio di dare al suo palazzo questo stile – tanto da farlo assomigliare a molti famosi edifici indiani. La parte esterna e il giardino sono visitabili gratuitamente. Qui, una grande pozza d’acqua crea i riflessi più fotografati di Brighton. Insieme ai giochi …

[Dove mangiare a Londra] – 4 food markets da provare

“By seeing London, I’ve seen as much as the world can show” Samuel Johnson diceva proprio così. Guardando Londra puoi vedere tutto quello che l’intero mondo può offrire. Queste parole rispecchiano, a mio avviso, esattamente lo spirito e l’anima di questa città. In un’intera giornata trascorsa a Londra – senza nemmeno accorgertene – puoi fare il giro del mondo, incontrare persone di ogni nazionalità e assaporare cibi provenienti da regioni lontanissime. Londra è un piccolo universo in miniatura, le sue strade hanno gli odori e i sapori del mondo. In un attimo ci si trova ad attraversare le vie di ChinaTown , per poi – un attimo dopo – passeggiare per i locali mediorientali di Edgware Road, finendo poi tra le bancarelle di un mercatino multietnico. Camminare per le strade di questa città è davvero un’esperienza sensoriale, in cui tutti i sensi vengono piacevolmente coinvolti. E sapete qual’è il modo migliore per cogliere questo significativo lato di Londra? Perdersi tra i food market della città assaporando il famoso cibo da strada, è ciò che di meglio …

Maltby Street Market: Londra dal sapore vintage

I mercatini sono l’anima di Londra. Che vendano alimentari, abbigliamento, articoli vintage o qualunque altra cosa, ognuno di essi ha il suo carattere ed è in grado di trasferirlo a Londra rendendola proprio così com’è: unica. Avevo già accennato qualcosa su questo mercatino in questo post, ma ora ve ne voglio parlare nel dettaglio. Il Maltby Street Market è la dimostrazione che ai londinesi basta davvero poco per creare qualcosa di nuovo, in un ambiente insolito ma comunque accogliente ed innovativo nel suo genere. Nella zona di Bermondsey, a pochi passi dal Tower Bridge e dal Tamigi, questo mercatino mi ha stregata al nostro primo incontro. Il tutto si svolge nei pressi di Maltby Street appunto, al di sotto dei binari di una parte di ferrovia. Insomma, una location decisamente diversa dalle solite ma sicuramente ricca di fascino. Tutti i week end, questo piccolo mercatino raccoglie centinaia di persone e di artigiani che – sulle loro bancarelle – vendono i prodotti che producono personalmente. E fino a qui, non sembra esserci nulla di diverso da qualunque altro mercatino presente in …

I migliori cupcakes di Londra? Io li ho trovati all’Old Spitalfields Market

Eddai, non ditemi che voi fate parte di quelli che non amano i cupcakes! Almeno una volta sono certa che ne avrete assaggiato uno. E se ancora non l’avete fatto, sicuramente prima o poi ci farete un pensierino. Io ne vado matta. E non solo per la loro bontà, ma anche per le capacità decorative che ha chi li produce artigianalmente. Pur essendo di origine americana, ormai in tutto il mondo è possibile trovare questi favolosi dolci dagli innumerevoli gusti e colori. Ovviamente anche Londra non poteva essere da meno. Appena arrivata in città ho notato infatti che i negozi di cupcakes stanno crescendo a vista d’occhio. Così ho iniziato a provarne un po’ – motivo per cui ora sono a dieta causa sovrappeso londinese. Nessuno però mi aveva realmente soddisfatta. Troppo dolce, troppo nauseante, troppo grande quindi impossibile finirlo. Insomma, tutti erano troppo “qualcosa”. Fino a che, durante un normale sabato, ci rechiamo all’ Old Spitalfields Market – un famosissimo mercatino a East London. Tra i vari banchetti che vendono vinili, abiti vintage, accessori per la casa e cibi provenienti …

Zermatt – Due giorni tra le alpi svizzere

Ma voi preferite il mare o la montagna? Io ci ho pensato molto a questa domanda, un sacco di volte – e credo finalmente di essere arrivata ad una risposta. Adoro il mare, l’oceano e le altissime scogliere sulle quali le grandi onde si infrangono. Amo i tramonti visti dalle spiagge e quella sensazione di eterna vacanza che si prova solamente in quei luoghi. Quando mi trovo al mare, di fronte a certi panorami rimango sempre a bocca aperta. Poi però penso alla montagna. E penso che non solo mi lascia a bocca aperta, ma riesce proprio a togliermi ogni parola. La maestosità delle vette, la grandezza di quelle altissime creste innevate e la forza dell’incontrastabile montagna hanno su di me un fascino che quasi non riesco a spiegare. Sarà che sono nata ai piedi delle montagne, sarà che ogni mattina aprendo le finestre della mia camera il Monte Rosa è la prima cosa che vedo, sarà per qualsiasi altra motivazione che magari ancora nemmeno conosco – ma è chiaro che la montagna mi è proprio nel …

Columbia Road Flower Market: il mercato dei fiori di Londra

Dire Londra è dire mercatino. Un connubio perfetto che non delude mai. Ci sono i mercatini di cibo, quelli vintage, quelli di musica e poi c’è il Columbia Road Flower Market. I fiori a Londra si vendono ovunque: nel supermercato, nei negozi specializzati e in ogni angolo delle sue vie, ma il mercatino dei fiori di Columbia Road è il luogo per eccellenza dove, quasi in un’esperienza visiva e sensoriale, migliaia di persone ogni domenica si fanno strada nella folla per comprare quel mazzetto di fiori colorato da mettere in salotto. Columbia road, via che si trova nella zona di Hackney (East London), ogni domenica dalle quattro di mattina circa vede l’arrivo di numerosi venditori che installano le loro bancarelle riempiendole di fiori e piante creando un fiume di colori e profumi da inebriare anche i più assonnati, che già al mattino presto riempiono la via. A fare da cornice a questo splendido e caratteristico mercato ci sono le case in stile vittoriano, i negozietti vintage e, senza dubbio, le grida dei venditori che – …

Itinerario di una settimana in Cornovaglia

Dopo tanta attesa, finalmente sono riuscita a scoprire un altro angolo di Regno Unito in cui ancora non ero stata: la Cornovaglia. Tanto sognata quanto immaginata, ho desiderato andare in questa terra sin da quando ero più piccola – quando vedevo mia mamma durante i pomeriggi estivi davanti alla tv guardando i films tratti dai romanzi di Rosamunde Pilcher, scrittrice inglese la quale ambientava i suoi racconti proprio nelle isole britanniche ed in particolare in Cornwall – come la chiamano gli inglesi. Anche questa volta optiamo per un on the road – ormai ci abbiamo preso gusto – e da Londra partiamo in direzione Saint Ives, una delle cittadine più grandi della zona e sicuramente la più frequentata. Dopo cinque lunghe ore in auto, finalmente arriviamo a destinazione dove pernotteremo per tutta la settimana di vacanza. Infatti, a differenza delle altre volte in cui ci spostavamo pressoché ogni notte prenotando sempre un diverso B&B, per questa vacanza ci siamo affidati ad Airbnb, affittando un appartamento che è risultato ovviamente più economico rispetto alla prenotazione di sette singole …

Scozia on the road

Raccontarvi la Scozia non sarà facile.  E non perché non abbia niente da dire a riguardo, ma forse perché vorrei raccontare talmente tante cose che non so da dove partire. Sarà che desideravo andarci da anni, sarà per il suo fascino sempre un po’ misterioso ma io questa Scozia l’ho adorata dal primo momento in cui ci ho messo piede. Torniamo indietro di una settimana. Era lunedì quando per la prima volta, dopo una velocissima tappa nel Lake District, arriviamo in Scozia. Il tempo è quello giusto: nuvoloso e nebbioso quanto basta per rendere ancora tutto più misterioso. Il B&B per la nostra prima notte si trova a Crianlarich, nel bel mezzo delle Highlands scozzesi. Uno di quei luoghi in cui ti chiedi: “Ma siamo sicuri che ci sia vita da queste parti?“. Perché la prima cosa che si nota qui, è la bassissima densità di abitanti ed abitazioni: poche case, uno o due pub quando si è fortunati ed una sola strada. E badate bene, non lo dico in senso dispregiativo: anche questo fa …