All posts tagged: italia

[Borghi d’Italia] – Civita di Bagnoregio

L’ultima settimana in viaggio l’ho trascorsa a spasso tra alcuni dei più bei borghi d’Italia, per la precisione ne ho visti sei. Tra tutti, Civita di Bagnoregno – nell’alto Lazio – è sicuramente quello che più mi ha lasciata incantata. Ne avevo sentito abbondantemente parlare e l’avevo vista in foto molte volte, ma dal vivo supera davvero qualunque aspettativa. Civita era in origine una frazione del più grande comune di Bagnoregio. A causa dei vari agenti atmosferici, parte della collina di tufo su cui si sviluppa la cittadina è stata erosa e completamente portata via lasciando quasi isolata la piccola frazione dal resto del paese. Attualmente, Civita si può raggiungere solo a piedi attraverso un ponte (particolarmente ripido in alcuni tratti), poiché solo chi ci vive o chi gestisce delle attività commerciali può attraversarlo con cicli e motocicli. “La città che muore”, è così che viene anche chiamata la piccola frazione di Bagnoregio. I suoi abitanti sono solamente dodici eppure, nonostante me l’aspettassi più silenziosa e deserta, i vari ristoranti e negozietti rendono ancora vivo, e forse un po’ …

Trekking in Liguria: da Camogli a San Fruttuoso

Ho iniziato ad apprezzare la Liguria da poco tempo. E’ una regione così vicina alla mia eppure non le ho mai dato molta attenzione, o almeno non quella che merita. Negli ultimi anni invece mi è capitato di passarci del tempo più volte e, devo ammettere, è davvero una splendida parte d’Italia. La Liguria però non è solo mare e spiagge, pesto fresco o piatti di pesce in ristoranti dalla vista mozzafiato. La Liguria, proprio per la sua conformazione quasi a picco sul mare, offre anche grandi possibilità per gli appassionati di trekking; durante uno degli scorsi week end ho infatti provato uno dei sentieri più battuti della regione: 5 Km di camminata dalla media difficoltà da Camogli all’Abbazia di San Fruttuoso. Il sentiero parte proprio dal caratteristico paese di Camogli; un continuo saliscendi di stradine e scalinate che si intrecciano tra le case dal classico colore rosa e culminano proprio al mare. Il porticciolo è la parte del paese che preferisco, dove i colori delle barche si mischiano a quelli tenui delle case e la vita sembra …

Toscana: 3 giorni tra i borghi senesi

Lo scorso week end in Toscana è stato solo una conferma: la regione di Dante, dei vigneti a perdita d’occhio e dei casali sperduti in campagna è sicuramente una delle mie preferite. Del resto non è difficile innamorarsene. Il paesaggio – dagli antichi borghi alla campagna -, il cibo e il vino sono solo alcuni dei motivi che rendono questa regione una delle più amate dai viaggiatori di tutto il mondo. Per trascorrere qualche giorno nella campagna senese, l’ideale è trovare come punto base in cui dormire un casale o un agriturismo in modo da rendere l’esperienza di viaggio decisamente più local. Da qui, soprattutto se amate esplorare i luoghi in auto, potrete creare il vostro itinerario e perciò decidere cosa più vi interessa vedere. Il nostro viaggio, iniziato con qualche imprevisto che vi ho raccontato qui, ci ha visti soggiornare in uno splendido casale all’interno del quale è stato ricavato un appartamento (self catering) che i proprietari mettono a disposizione per i viaggiatori, immerso nella natura e a poca distanza d’auto dalle maggiori attrazioni della provincia di …