Week end tra Brescia e il Lago di Garda
[Piccola divagazione made in England] In Inghilterra esiste una regione che si chiama Lake District e, come è facile immaginare, il nome deriva proprio dai numerosissimi laghi che in quel territorio trovano spazio. Ho amato quella zona fin dal primo incontro tanto da pensare che il nord Italia, con i suoi grandi e famosissimi laghi, potrebbe in un certo senso essere la versione italiana del Lake District inglese. Il mio primo vero incontro con il Lago di Garda risale a qualche mese fa quando, durante un week end passato tra le sue rive settentrionali, ho avuto modo di scoprirne – tra le tante cose – le eccellenze enogastronomiche. Lo scorso fine settimana invece, la mia attenzione è ricaduta sulla zona sud del lago, tra Lombardia e Veneto. A spasso tra le colline del Franciacorta prima e tra i borghi dopo, direi che anche questa parte del Lago di Garda ha decisamente molto fascino da mostrare, tant’è vero che i turisti (inglesi e tedeschi tra tutti) arrivano ad ondate in ogni periodo dell’anno. Al contrario di molti turisti …