All posts tagged: london

I colori e gli odori di Soho

Quando visitai per la prima volta Londra nel 2008, non avevo la più pallida idea di cosa mi avrebbe riservato. Ero ospite di amiche londinesi per cui, sicura delle loro capacità da Ciceroni, non mi preoccupai molto di studiare  la città prima della mia partenza. Il loro padre era un tassista, sì proprio uno di quelli che girano per la City con il famosissimo cab nero. Una sera si offrì di portarci in giro per la capitale inglese. Attraversammo il Tower Bridge, passammo per le vie del quartiere finanziario e io col naso in sù mi meravigliavo chiedendomi quanto fossero alti quei palazzi sui cui specchi si rifletteva ogni luce. Arrivammo finalmente a Soho, ma non ne rimasi particolarmente colpita. Ricordo un grande via vai di gente, un sacco di lucine e degli odori molto forti provenire dai ristoranti attorno. Solo dopo anni, quando a Londra ci sono poi venuta a vivere, ho iniziato a conoscere e ad amare questo quartiere. Soho è il cuore del West End, è forse l’unica parte della città che …

Angoli di Londra: Primrose Hill

Londra ha così tanti parchi che spesso quasi mi dimentico di essere in una grandissima metropoli! Quei parchi che danno la sensazione di essere angoli di natura a pochi passi dal traffico cittadino! Ed è una sensazione che, a mio parere, non è avvertita solo dai turisti o da chi non è inglese di nascita: è così per tutti! Adoro vedere come, al primo raggio di sole, questi parchi si riempiono di gente in pausa pranzo o semplicemente sdraiata sull’erba per godersi un pò di quel rarissimo e timido sole che si vede qui sull’isolotto! C’è un parco però, tra tutti quelli di Londra, che mi ha da subito catturata: Primrose Hill. Non è uno tra i più famosi, e forse questo è anche ciò che lo rende così bello. Situato nella parte nord della città a pochissimi passi da Camden Town e Regent’s Park – altro stupendo parco londinese – si sviluppa su una collinetta, da qui il suo nome appunto, dalla quale è possibile vedere la città dall’alto! Come si può notare dalla foto, …

Siete mai stati al Borough Market?

Tra le cose che adoro di Londra sicuramente ci sono i suoi innumerevoli mercatini, che siano alimentari, di antiquariato o chissà che – li adoro a prescindere! Oggi vi racconto uno dei miei preferiti: il Borough Market. Situato a Southwark – non troppo lontano dal London Bridge – il Borough Market è uno dei food market più datati (si pensa addirittura al 1200, anche se dopo averlo abolito è rinato nel 1700 circa) e grandi di tutta la città, dove è possibile trovare cibo proveniente da tutto il mondo! Passeggiando tra i banchetti di questo mercato, diventato un angolo che raccoglie innumerevoli culture culinarie, potrete rifarvi gli occhi e soprattutto il palato! Infatti è possibile godere di un sacco di assaggi che i vari traders offrono ai passanti per promuovere i loro prodotti, gustare cibi nuovi o anche solo goderveli per come sono egregiamente esposti tra le bancarelle! Ecco allora che potrete comprare prodotti caseari e artigianali, carne e pesce, frutta e verdura, vini e cibo internazionale! E se vi va, perché non pranzare con il …

Easter time!

La Pasqua ormai è alle porte e, come avevo fatto per il Natale, anche in questa occasione voglio raccontarvi un pò di tradizioni inglesi pasquali! Ecco cosa si fa a Londra e nel Regno Unito in questi giorni di festa! Una delle cerimonie che è rimasta più viva su tutta l’isola è sicuramente quella del Giovedì Santo (Maundy Thursday), giorno dedicato alle attività caritative nel quale si svolge il Royal Maundy Gifts. Si tratta di un rito attraverso il quale vengono elargite delle borse contenenti del denaro alle persone più povere della zona. A Londra, nell’abbazia di Westminster, al termine della funzione religiosa del Giovedì Santo, vengono date dai sovrani ai fedeli le borse da riempire e una volta terminata la raccolta, le offerte verranno poi portate ai poveri della comunità. Il Venerdì Santo invece, mantiene il rito dei dolci, che secondo la tradizione un tempo venivano preparati e mangiati come protezione contro il fuoco! E riguardo a questa tradizione, una storia curiosa è quella che riguarda una vedova inglese che, attendendo il figlio marinaio disperso …

St. Patrick’s Day 2013

Non so perché, ma io l’Irlanda ce l’ho sempre avuta nel cuore. Sarà per quei quattro di Dublino, per quel viaggio sull’isola di smeraldo o per quel tatuaggio fatto ormai sei anni fa. Sarà per tutte queste cose insieme, ma per me il 17 di Marzo è sempre stato un giorno di festa. Quel classico momento dell’anno nel quale, senza troppi preavvisi, l’appuntamento è sempre allo stesso Irish Pub con gli stessi amici di sempre. E’ una nostra tradizione, e non ci serve molto: un pò di pinte (ricordo quella volta in cui nel nostro conto finale risultavano circa 70 Guinness!!!), un gruppo che suona (di solito è sempre lo stesso ma ormai ci siamo affezionati!), il tizio che puntualmente arriva vestito da San Patrizio, i gadgets che riusciamo ad avere anche in regalo e i rientri a casa barcollanti dei miei amici! Quest’anno il mio San Patrizio è stato diverso. Un nuovo San Patrizio ma diverso. Londra si è tinta di verde con festeggiamenti durati tutto il giorno, con una parata attraverso il centro …

The Lumineers @ O2 Shepherd’s Bush Empire

Lo so, è davvero una vita che non scrivo! Sorry, my fault…ma tra spostamenti vari, impegni improvvisi e ansie galoppanti, piuttosto che scrivere inutili sciocchezze ho preferito il silenzio per un pò. Beh..eccomi di nuovo a Londra, in questo inverno che pare non finire mai! Aspettate…sto guardando fuori dalla finestra e sembra che stia nevicando.. Brrrr! Dicevo…ora che riprendo a scrivere è il caso che parli di qualcosa di intelligente no? Che ne so, tipo di cosa ho fatto ieri sera? Probabilmente a qualcuno nemmeno interessa, ma io ve lo racconto lo stesso! 🙂 Tempo fa, per caso in radio mi è capitato di ascoltare una canzone che, dopo varie ricerche, ho scoperto essere “Ho Hey” dei The Lumineers. Ammetto che tutto mi era nuovo: canzone mai sentita e gruppo del tutto sconosciuto! E così, presa da un pò di curiosità, ho iniziato a fare qualche ricerca su questo nuovo gruppo e ad ascoltare il loro album “The Lumineers”. Beh, gran scoperta! Detto ciò, capita che il mio ragazzo – a cui ho fatto ascoltare questo …

The Monument – Londra dall’alto

Tra tutte le attrazione che offre Londra, una delle più gettonate dai turisti è sicuramente il London Eye, la ruota panoramica che dal 2000 vigila sulla città dall’alto dei suoi 135 metri. Sempre illuminata da luci blu, ma con variazioni in occasione dei particolari eventi dell’anno, questa ruota panoramica raccoglie ogni giorno migliaia di turisti. Ma sapete quanto costa salirci? 20 sterline. Insomma, non sono mica poche! Allora io ho scoperto un altro posto, meno turistico e forse anche meno “spettacolare” ma decisamente molto cheap. Come sapete, nel ‘600 Londra fu colpita da un enorme incendio che la devastò quasi completamente, e nella sua ricostruzione venne eretto The Monument, una sorta di obelisco, proprio a ricordo di questo grandissimo incendio. Ora, è possibile salirci! Certo, non sarà comodo come il London Eye perchè dovrete fare un sacco di gradini su una scala che si sviluppa a chiocciola, ma per 3 sterline direi che un po’ di sforzo lo si può fare! E poi il panorama merita: vedrete la City molto vicina, lo Shard di Renzo …

Londra in sella ad una bici!

Se siete già stati a Londra avrete avuto modo di notare che muoversi con i mezzi pubblici è decisamente un gioco da ragazzi. Certo, gli abbonamenti hanno un costo abbastanza elevato ma il tutto è ripagato con l’efficienza degli orari e delle condizioni di treni, bus, tube e taxi. Ovviamente, ci sono anche dei risvolti negativi in tutto questo. La tube in certi orari è impraticabile, affollatissima, spesso ha una temperatura che potrebbe fare invidia ad una spiaggia dei Caraibi e i bus impiegano minuti infiniti per fare brevi tratti a causa del traffico, esattamente come i taxi. Allora ecco una nuova soluzione: muovetevi in bici! Si, il bike sharing è ormai in voga da anni nella grandi città e Londra non poteva essere da meno. Dal 2010 infatti nella City è operativo il sistema di noleggio byke, sponsorizzato da Barklays, che mette a disposizione circa 6000 biciclette posizionate in oltre 400 postazioni della città. Come si noleggiano? Basta avere una carta di credito (o di debito) con cui pagare e il gioco è fatto. Prendete …

A Londra è già Natale!

Non è ancora passato Halloween, eppure a Londra lo spirito natalizio già si fa sentire. Una mia mica qualche giorno fa mi ha chiesto se per caso avessi visto gli addobbi già appesi in centro, ed io un pò stupita le dico: “Cosa?? Ci sono già gli addobbi?!”. Incuriosita corro in centro e con un pò di stupore noto che Oxford St. e Regent St sono davvero già addobbate con le luminarie e alcune vetrine sono già allestite! Che spettacolo! E allora come perdersi i reparti Natale dei più grandi magazzini della City? Ho scelto di vedere e godermi quello di Selfridges, uno dei magazzini più grandi della città, forse un pò poco conosciuto dai turisti perchè offuscato dall’ormai famossimo Harrods. Nel lower ground mi si apre il Christmas Shop: classica atmosfera natalizia, luccichii abbaglianti, addobbi coloratissimi e allegre canzoncine! Mi perdo nel guardare ogni cosa in cerca anche di idee per il mio Natale! Ci sono alberi addobbati in ogni angolo. C’è una parete interamente dedicata alla carta da pacco. E una miriade di …