All posts tagged: tea room

Windsor: tra castello e tea room

Devo ammettere che la Regina sa scegliere molto bene i luoghi delle sue varie residenze sparse per l’isolotto britannico. E, tra le tante, anche con Windsor non ha sbagliato. A circa un’oretta di auto da Londra, Windsor sorge nella regione del Berkshire al confine con Eton – altra destinazione nota grazie alla famosa scuola superiore privata che qui ha sede. Quindi, cosa vedere a Windsor? Tra le attrazioni principali della città c’è indubbiamente il Windsor Castle che, insieme al suo grande parco, chiama a sé molti turisti in viaggio per il Regno Unito. Considerato il più grande castello abitato del mondo con circa mille anni di storia, ne si può avere una grande visuale passeggiando sulla famosa The Long Walk, viale asfaltato lungo un paio di miglia che – attraversando il parco – collega il castell0 alla Snow Hill, collina da cui la vista è davvero speciale. Ho avuto la fortuna di visitare questa città durante l’autunno; ecco il motivo dei colori così caldi delle foto. Gli ippocastani che si sviluppano parallelamente al viale, così carichi di …

Gli inglesi e il tè delle cinque

Chi, parlando degli inglesi, non ha mai sentito nominare il “tè delle cinque“? Immagino che tutti sappiano di cosa si tratti ma, se ancora credete che sia solo una cosa per vecchietti vi sbagliate di grosso! Quello che viene conosciuto anche come afternoon tea, sta avendo oggi una nuova riscoperta soprattutto tra i giovani nonostante le sue origini siano decisamente lontane. Infatti, fu la Duchessa Anna di Bedford nel XIX secolo ad introdurre nelle sale dell’alta aristocrazia inglese l’abitudine di bere un tazza di tè servita con piccoli spuntini sia dolci che salati, proprio intorno alle cinque di pomeriggio. Nonostante io sia ancora fedele all’idea di aggiungere due classiche gocce di limone nella bevanda ambrata, l’usanza inglese di bere il tè con l’aggiunta di un po’ di latte freddo ha motivazioni decisamente valide. Essendo infatti servito solamente in tazze di pregiatissima porcellana, il timore che il calore del tè potesse spezzare le tazze portò all’idea di aggiungere del latte freddo, in modo da stemperarne la temperatura ed evitare così anche piccole ustioni. Molte sono le tea rooms inglesi nelle quali è …