Amsterdam è una città bellissima. Della giusta dimensione, facile da visitare sia a piedi che con i mezzi e decisamente a portata di portafogli – data la possibilità di trovare possibilità di scelta per tutti i portafogli.
Se anche voi come me – per scelta o necessità – siete soliti viaggiare low cost, ecco tre locali che ho personalmente provato dove mangiare ad Amsterdam.
– SINGEL 404
Questo piccolo caffè, che prende il nome proprio dall’indirizzo in cui si trova, è un’ottima soluzione per un pranzo non impegnativo ma comunque di qualità. Il menù offre insalate, sandwiches, toast, zuppe, dolci ed ovviamente drinks sia caldi che freddi. Lo staff è cordialissimo e anche se quasi sicuramente ci sarà un po’ da aspettare per trovare posto a sedere, non desistete perché ne vale la pena.
Prezzo medio: €10
– LOMBARDO’S
Questo minuscolo localino al numero 50 di Nieuwe Spiegelstraat è una vera e propria perla. Essendosi aggiudicato il titolo di Amsterdam Best Burger 2014, è impossibile non provare in primis i loro vari hamburger ma anche i sandwiches e le insalate. I posti a sedere sono davvero pochissimi ma forse – data la bontà del cibo offerto – anche un take away non sarebbe una brutta idea. Per altre informazioni consultate il loro sito.
Prezzo medio: €10/€12
– BAGELS & BEANS
Questa catena di cafè ha fatto dai bagels – pane a forma di grosso anello – la loro fortuna. Il loro menù si basa proprio su questi panini, serviti sia dolci che salati. Un’ottima soluzione sia per colazione che per pasti più sostanziosi ma non impegnativi a livello economico. Al loro sito è possibile consultare il menu in varie lingue.
Prezzo medio: €5/€10
Questi me li segno sicuro, è una delle mete del 2015! Grazie per la dritta 🙂
A questo punto mi sa che te ne chiederò altre!!
Certo, chiedi pure!
A breve scriverò anche un post con informazioni più pratiche per visitare la città!
Non ci sei mai stata?
Per me era la prima volta e l’ho adorata!
Ci sono stata un sacco di tempo fa (quando ho fatto il conto mi sono spaventata!), ma la ricordo bellissima!
Aspetto il nuovo post allora 🙂
Pingback: Consigli utili per visitare Amsterdam | The LondonHer