Per i viaggiatori squattrinati come me, ecco qualche consiglio su cosa vedere ad Amsterdam senza spendere nemmeno un euro.
– Tour dei ponti e dei canali
Con più di mille ponti e centinaia di canali, Amsterdam è una delle città più affascinanti d’Europa.
Il miglior modo di esplorarla è muoversi a piedi. E’ solo così che potrete apprezzare al meglio il principale carattere di questa città sull’acqua, ammirando ponti e fotografando tutti i riflessi che si creano sull’acqua. E tutto questo, gratis.
– Vondelpark
Il parco, che si trova nella zona sud-ovest della città, è il più frequentato sia dai turisti che dai locali. Ottimo per passeggiate e attività fisica, nel parco è possibile trovare fontane, statue, aree gioco per bambini e numerosi animali. L’ingresso è ovviamente gratuito.
– Mercatino di Bloemenmarkt
Il mercatino dei fiori più famoso della città, è una tappa obbligatoria. Situato lungo il canale Sigel, al mercatino galleggiante è possibile comprare bulbi di tulipano e altri fiori, con annessi gadget da giardiniere e souvernis.
Tra gli altri mercatini gratuiti e meritevoli di una visita ci sono l’Albert Cuyp markt dove comprare frutta e verdura, il mercato delle pulci di Waterlooplein ed il mercato di prodotti biologici di Noordermarkt.
– Musei
Alcune tra le più belle gallerie indipendenti della città sono visitabili gratuitamente. Tra le tante la KochxBos dedicata all’arte kitsch e la Radar, dedicata invece all’architettura di genere urbano.
Inoltre, all’Eye Film Museum è possibile accedere gratis alla mostra permanente del cinema, sita al piano terra del museo.
– Quartiere a luci rosse
Questa zona, per cui Amsterdam è famosa in tutto il mondo, attira l’attenzione di molti. Attraversare le sue vie è completamente gratuito, ma attenti a comportarvi bene. Niente foto o atteggiamenti sbagliati, potrebbero costarvi brutte sorti!
– Condomerie
Per rimanere in tema, questo negozio è il primo ad essere specializzato nella vendita di preservativi. Già dalla vetrina sarà possibile vederne una vasta esposizione, con colori e decorazioni particolarissime. Al suo interno anche un piccolo museo.
salvato tra i preferiti!!saremo ad Amsterdam a Marzo 😉
Buon viaggio! Godetevi questa splendida città! 🙂
Non vedo l’ora di vedere Amsterdam; non è una meta che visiterò a breve (salvo offerte imperdibili!) ma segno i tuoi consigli (e sono curiosa: cosa succede nel quartiere a luci rosse se si fanno foto?)
Finisci nel canale! 🙂
Utile questa rubrica! Eccetto per la Condomerie che non abbiamo visto le altre sono sicuramente dei must do! 😀
Eh si, certo la Condomerie è quanto meno “particolare”!!
Sono stato ad Amsterdam questa estate. Città bella, interessante e da vedere.
Non da rivedere.
Saluti
A me è piaciuta molto e in realtà spero anche di rivederla!