C’è un posto magico ad un centinaio di miglia da Londra. Si chiama New Forest e oggi ve la voglio raccontare!
Quando, nella pianificazione del nostro ultimo week end, mi sono resa conto che per giungere in Dorset era pressochè necessario attraversare la New Forest (che però si trova in Hampshire), ho subito pensato che – già dal nome – dovesse riservare delle ottime sorprese!
Tra le varie cose che la caratterizzano, ciò che mi ha colpito maggiormente è che centinaia di pony corrono, mangiano e vivono liberi e selvaggi su tutta la sua superficie. Cosa ci può essere di più bello per un’appassionata di cavalli come me?
Nella zone sud-est dell’Inghilterra e a circa un paio di ore in auto da Londra, la New Forest – nata come riserva reale di caccia e ora diventata National Park – copre un territorio di circa 500 chilometri quadrati, percorribili in auto, in bici oppure a piedi tra i vari sentieri che la attraversano.
Noi la abbiamo raggiunta in auto arrivando in uno dei paesi più importanti del parco: Lyndhurst, una cittadina che – pur trovandosi all’interno della quiete di un parco come la New Forest – si mostra subito vivace con una via principale ricca di negozi indipendenti ed una chiesa che, guardando la città da un piccolo promontorio, cattura lo sguardo dei curiosi per i suoi mattoni rossi e attira gli amanti di Lewis Carrol poichè Alice Liddell, colei che ispirò il più famoso romanzo dell’autore, è qui sepolta.
Dopo quindi una breve tappa a Lyndhurst, partiamo alla scoperta della New Forest, quella più selvaggia.

Itinerario:
-da Lyndhurst a Beaulieu percorrendo la B3056
-proseguendo sulla B3054 fino ad imboccare la A337 in direzione Christchurch
– A 35 di ritorno a Lyndhurst
Con l’itinerario che vedete in foto, della durata di circa un’ora e mezza in auto, è possibile imbattersi nei migliori panorami che il luogo ha da offrire: boschi, pinete, pianure e brughiere per le quali la New Forest è famosa in tutto il Regno Unito.
In particolare ci fermiamo per una breve camminata lungo il Tall Trees Trail, potete immaginare il perchè di questo nome!
La giornata era iniziata con nuvoloni grigi e un sacco di pioggia ma, ecco che al momento del tramonto tutte le nuvole spariscono e riusciamo quindi a respirare quell’aria di magia di cui parlavo all’inizio, grazie ai raggi del sole che si intrufolano tra i fusti dei grandi alberi creando spiragli di luce davvero suggestivi.
A coronare quest’immagine quasi fiabesca ecco che arrivano i pony, oggi diventati una razza nativa riconosciuta delle isole britanniche. Non perdete l’occasione quindi di fotografarli e se riuscite anche di avvicinarvi, ma ricordate sempre che loro sono i “padroni” della foresta, abbiatene sempre rispetto!
Provvista di una serie innumerevole di aree pic-nic, la New Forest è uno dei luoghi più frequentati da chi ama camminare e, non avendo particolari pendii o dislivelli, può essere adatta anche a chi non ha un grande allenamento alle spalle!
Se siete quindi interessati a scoprire questo pezzetto di Inghilterra, qui potrete trovare i percorsi ciclabili e qui invece i sentieri percorribili a piedi!
Bellissimo posto e davvero molto bello il cavallo . Secondo me e venuto vicino alla tua macchina perchè voleva che tu non te ne andassi
Che bello questo itinerario, poi Lyndhurst scatena la mia fantasia sulle cittadine di campagna :-)! Sicuramente il New Forest è un posto che mi piacerebbe vedere, da amante degli spazi verdi!
Sara
Direi che merita una visita! Noi avevamo poco tempo ma se ha la possibilita’ credo si possano organizzare ottime passeggiate!
Pingback: Week end nella Jurassic Coast | The LondonHer